La Libellula, una mini-pala eolica per condomini progettata da Renzo Piano per Enel Greenpower
Innovazione, design e tecnologia: sono questi gli elementi che rendono al mini-pala eolica progettata dal noto architetto genovese Renzo Piano per Enel Greenpower una delle più avveniristiche creazioni in fatto di aero-generatori di ultima generazione.

Il prototipo, che è stato recentemente presentato a Rovereto, rappresenta una nuova concezione di micro-turbina capace di integrarsi perfettamente nel territorio da un punto di vista estetico, con il minimo impatto ambientale. Ispirate alle ali di una libellula e realizzate con materiali leggeri e resistenti, le pale dell’aerogeneratore progettato da Piano sono in grado di sfruttare i venti deboli e di bassa quota (anche di 2 metri al secondo) molto diffusi sul territorio, per una capacità complessiva di 55 kw, e assicurare una generazione pressoché continua di energia elettrica.
Dopo la lunga fase di progettazione, il prototipo sarà testato per un anno nel campo di Molinetto, presso Pisa (sede del centro di ricerche dell’Enel), per poi essere avviato alla produzione in serie. In primo luogo, il generatore sarà utilizzato per rifornire gli impianti di Enel Green Power sia in Italia che all’estero, e sarà commercializzato su tutto il territorio nazionale attraverso la rete Enel.si.
Diversi i campi di applicazione della mini-pala eolica: è infatti pensata anche per il privato, come agriturismi, aziende agricole, strutture turistiche e di diporto, il ché la proietta su un mercato particolarmente diffuso.
Con un fusto di circa 20 metri e un diametro delle pale di 16 metri, la “libellula“di Renzo Piano rappresenta la soluzione ideale al problema estetico delle gigantesche e ingombranti turbine tradizionali, spesso accusate di deturpare il paesaggio e l’ambiente naturale.
Finalmente si cominciano a fare dei passi avanti nel rendere più “domestica” la creazione e gestione dell’energia da fonti rinnovabili e di conseguenza anche più economica. E’ confortante sapere che un grande player italiano come Enel GreenPower stia cominciando a credere a questa possibilità.
Se ti interessa l’eolico e le energie rinnovabili, allora ti piaceranno anche questi articoli:
- Turbine eoliche ad asse verticale: fino a 10 volte più efficienti delle turbine orizzontali
- Solare Collettivo: dopo l’eolico anche il solare ci prova con il crowdfounding
- Le 5 peggiori energie alternative
- Curiosità green: energia rinnovabile dall’aria calda?
- Wildpoldsried in Baviera: il villaggio super-mega-rinnovabile che produce il 321% di energia in più!
- La Puglia è la regione leader Italiana per le energie rinnovabili
- Solar@Work: dagli USA arriva il “Groupon” per i pannelli solari
- Ecco le tegole fotovoltaiche: il tetto che produce energia
- Guida alle pensiline fotovoltaiche: come avere la macchina al fresco e produrre energia
- Ricavare energia dai pioppi: come?
- Agroenergie: possono essere valida alternativa al nucleare?