La mela è sempre verde: Apple alimenterà con il solare il suo Centro Dati del North Carolina
Apple e la ricerca dell’eccellenza anche a livello di sostenibilità ambientale: una storia di cui abbiamo seguito diversi capitoli, a volte esemplari, altre volte meno. L’ultimo della serie riguarda i programmi per un nuovo data centre “pulito” che la società californiana starebbe progettando.

Secondo indiscrezioni – dato che la società non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali – la Apple farà costruire un parco fotovoltaico vicino al Maiden, il proprio Centro Dati nel North Carolina. Se come si presume l’intero lotto oggi vuoto, grande 171 acri di terra, sarà riempito di pannelli solari, il data center potrà beneficiare fino a 35 megawatt di energia pulita e rinnovabile.
Articoli correlati:
Il lato green di Steve Jobs
Steve Jobs lancia il Campus supergreen per Apple
L’eredità green di Apple
Le indiscrezioni sarebbero trapelate dopo che la Apple ha chiesto permessi per rimodellare il terreno e costruire una strada sterrata di accesso. Processi che sono perfettamente in linea con i primi passi per la realizzazione del solare.
La notizia non sorprende comunque più di tanto, giacché la Apple ha attualmente almeno tre impianti in tutto il mondo completamente alimentati da energie rinnovabili.
La Apple non è comunque la prima società che si affida al solare per un proprio data center. Questi ultimi infatti consumano un’enorme quantità di energia elettrica, e le aziende di tutto il mondo hanno compiuto recenti sforzi per ridurre il loro consumo di energia. Per citare qualche esempio tra le multinazionali energivore più note, Facebook ha appena costruito un data center nella regione artica, che sfrutta l’aria fredda per il raffreddamento; Google, invece, dal 2007 si affida con peso crescente alle rinnovabili per i suoi data center sparsi per il globo.
Foto: Guarda la Gallery di foto dedicate a Steve Jobs
Articoli correlati:
Il lato green di Steve Jobs
Steve Jobs lancia il Campus supergreen per Apple
L’eredità green di Apple