Scooter

La moto in bambù

Il mondo dei trasporti si sta piano piano spostando verso una direzione più sana e rispettosa dell’ambiente. Ed era ora, diciamo noi di Tuttogreen, sebbene sia di poco meno di un anno fa la notizia che ben 33 comuni italiani su 50 hanno registrato un aumento nei veicoli a motore!

La moto in bambù

GUARDA IL NOSTRO LISTINO: Auto elettriche 2014

Fortunatamente però, sono molte le città che in alternativa forniscono ottimi servizi di trasporto pubblico, anche notturni, e iniziative di bike sharing e carpooling. Ma molto è ancora da fare. Città come Milano e Cagliari sono in testa alla classifica per aver messo a disposizione il miglior sistema di mezzi motorizzati per la cittadinanza; anche di tipo green con veicoli elettrici.

Ma qual è il futuro dei veicoli a motore? Veicoli elettrici e ad aria compressa sembrano essere valide soluzioni del futuro. Ma saranno davvero efficaci? Funzioneranno?

APPROFONDISCI: Anche scooter elettrici a nolo per visitare Parigi

A detta del designer Darby Bicheno sì. La sua EcoMoto Motorbike è uno scooter realizzato quasi totalmente in bambù pressato e funziona ad aria! L’idea venne a Bicheno durante il suo terzo anno alla scuola di design: creare un prodotto totalmente ecosostenibile. Lo scooter infatti funziona ad aria, anziché avere un normale serbatoio per il combustibile fossile, EcoMoto è pensato per funzionare con un sistema ad aria compressa: un sistema indubbiamente discusso, ma che in termini di emissioni è sicuramente interessante.

LEGGI ANCORA: Airpod, la prima auto ad aria compressa, trova casa in Sardegna

Questo due-ruote superecologico è indicato per viaggi brevi; ha una linea curata, è leggero, maneggevole e presenta un set di luci a LED anziché a incandescenza. Perfetto sotto ogni aspetto dunque, questo motorino non ha assolutamente nulla da invidiare agli scooter presenti sul mercato oggi.

Anzi, semmai sono i motorini a benzina che dovrebbero invidiarlo e possibilmente prendervi spunto. EcoMoto Motorbike è la prova tangibile che si possono creare prodotti totalmente ecocompatibili perfettamente funzionanti. Basta volerlo.

E chissà che poi non sia un inizio. Per un futuro più pulito, libero dalla dipendenza dal petrolio. Per un futuro più bello, più sano, più giusto.

Potrebbe interessarti anche:

La Ica

Web editor freelance per portali e siti che si occupano di viaggi, lifestyle, moda e tecnologia. Districatrice di parole verdi per TuttoGreen dal maggio 2012, nello stesso anno ha dattiloscritto anche per ScreenWeek. Oggi, pontifica su Il Ruggito della Moda, scribacchia di cinema su La Vie En Lumière, tiene traccia delle sue trasvolate artistiche su she)art. e crea Le Maglie di Tea, una linea di magliette ecologiche.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio