La NASA realizza un robot sottomarino che usa solo energia rinnovabile
Andare alla scoperta degli oceani usando fonti di energia rinnovabile è il marchio di fabbrica di un robot sottomarino sviluppato dalla NASA.
Il robot sottomarino SOLO-TREC, che è in grado di immergersi fino a profondità di 500 metri sotto il mare, usa le differenze di temperatura nelle acque degli oceani per generare l’energia (pulita) necessaria per svolgere le sue funzioni.

Il principio di funzionamento è tanto semplice quanto ingegnoso: SOLO-TREC sfrutta le differenze di temperatura negli oceani, catturando energia termica ogni volta che si muove dall’acqua fredda delle profondità all’acqua più temperata della superficie.
Il sistema idraulico di SOLO-TREC genera una corrente di quasi 1,6 Wh, sufficiente per generare il movimento del robot sottomarino.
I test sull’affidabilità di SOLO-TREC sono cominciati nel corso del 2009 e a partire da quest’anno il prototipo svolge tre “missioni” giornaliere, dando prova di grande affidabilità.
Davvero un altro bell’esempio che ci mostra le potenzialità dell’energia talassotermica e più in generale delle applicazioni delle energie pulite.
Sono Fiorilla Giuseppe ho brevettato un meccanismo a ruota libera unidirezionale e bidirezionale che applicato all’autoveicolo viene fatto girare dal’albero di trasmissione che trasforma l’energia inerziale in energia meccanica pulita inesauribile che non inquina il nostro ambiente del co2 . Tale meccanismo fa muovere l’autoveicoli, da trasporto, autoarticolati, autobus, treni, tram, con un consumo di carburante di km 25 per litro con un risparmio del 90%. qeesto meccanismo e stato accolto dalla Commissione Europea col sito WEB “energia inerziale la Commissione Europea Penso Ecologico” Se volete visitare il Mio sito WEB energia pulita gepaf.it