La Puglia si sogna in bici
La bicicletta è uno dei mezzi di trasporto più eco-friendly che esistano: non inquina, non comporta il consumo di risorse energetiche e per di più è salutare poiché favorisce l’esercizio fisico.

Un ulteriore incentivo all’uso della bici arriva dal a partire da questo settembre, quando gli appassionati delle due ruote potranno trovare una piacevole sorpresa in alcune località della Puglia.
Nell’ambito del Piano regionale di promozione alla mobilità sostenibile “Cre-attiva-mente”, infatti, si progetta di recuperare 80 immobili dismessi, già individuati e censiti, tra cui stazioni ferroviarie in disuso per predisporre dei punti di appoggio per i cicloamatori.
Con un finanziamento pari a 15 milioni di euro la Regione Puglia si impegna a bandire un concorso di idee per investire sui progetti più creativi che consentano sia di valorizzare vecchi immobili, altrimenti destinati all’abbandono, sia di sostenere la cultura del trasporto su due ruote.
Si prospetta di favorire in tal modo anche il circuito turistico-culturale di questa terra con la predisposizione di punti di ristoro, con eventuali strutture ricettive come bed and breakfast, postazioni per ricaricare bici elettriche e quant’altro possa essere suggerito dalla creatività di chi aderirà al bando in arrivo a settembre.
Per i ciclo-attivi, poter ammirare gli incantevoli paesaggi pugliesi a cavallo della propria bici di certo renderà piacevoli anche le salite più faticose !
Articoli corrrelati:
Vino e bici lungo la Mosella per una vacanza eno-ciclica!
Dolomiti Lagorai Bike: scoprire le Dolomiti in bici
Cicloturismo: scopriamo il Lago di Costanza in bici
Vedi anche la lista degli agriturismi biologici in Puglia e degli hotel biologici censiti nella Regione.