Scooter

La Smart diventa anche uno scooter elettrico, disponibile dal 2014

Smart è da sempre il simbolo per eccellenza della perfetta citycar: due posti, cambio automatico, poco ingombrante e facile da parcheggiare.  Ma la casa automobilistica, insieme a Mercedes-Benz di proprietà del gruppo Daimler AG, non finisce di stupire e si lancia nel mercato dei ciclomotori a zero emissioni.

La Smart diventa anche uno scooter elettrico, disponibile dal 2014

Scooter elettrici, leggi anche:
10 buoni motivi per passare allo scooter elettrico

Il 2014, infatti, sarà l’anno in cui Smart presenterà sul mercato uno scooter elettrico, definendolo come la soluzione per la mobilità urbana del futuro. Attualmente il progetto è in fase di sviluppo ma, al momento della sua inaugurazione nel 2010, Smart aveva dichiarato che l’innovativo ciclomotore poteva percorrere oltre 90km con una sola carica e raggiungere una velocità massima di 45km all’ora. Prestazioni ideali per un utilizzo urbano, appunto.

La ricarica è possibile anche attraverso una normale rete elettrica domestica, in circa 4 ore.

E il prezzo? Non ancora noto, ma fonti vicino all’azienda assicurano che sarà concorrenziale.

Lo stesso Joachim Schmidt, Vice Presidente Esecutivo Sales and Marketing di Mercedes-Benz, sostiene che qualsiasi decisione in materia di mobilità urbana deve essere presa pensando a soluzioni intelligenti, che vadano a beneficio degli utenti ma anche a favore della vivibilità cittadina, nonché della qualità dell’aria che quotidianamente respiriamo.

Smart, infatti, aveva già mostrato il suo impegno in questo settore due anni fa con un prototipo di bicicletta elettrica e la versione elettrica dell’ormai famosissima Smart ForTwo.

Forse ti potrebbe interessare anche:

Smart ForTwo Electric Drive: la Smart elettrica va alla conquista dell’America
Smart: anche scooter e bici elettrica oltre alla ForTwo

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio