Ugo Bardi è un personaggio che non ha granché bisogno di presentazioni: docente universitario e chimico, è uno dei più autorevoli divulgatori scientifici in Italia su temi come il cambiamento climatico ed il picco del petrolio, tema quest’ultimo di cui si è occupato ufficialmente in veste di fondatore di ASPO Italia (http://www.aspoitalia.it/), la sezione Italiana dell’Associazione per lo studio del picco del petrolio, del gas e delle materie prime.
Il suo blog (Effetto Cassandra) è molto seguito anche all’estero, in virtù di una sezione molto ben curata in lingua inglese e tratta in maniera un po’ meno istituzionale e questioni legate alla scienza, al clima ed all’energia, smascherando spesso vere e proprie “bufale” in ambito energetico.
La Terra svuotata, Il Futuro dell’uomo dopo l’Esaurimento dei Minerali è la sua ultima fatica: un libro dove, nel suo stile scorrevole e alla portata di tutti i lettori, anche quelli con meno preparazione scientifica, Ugo Bardi spiega come mai stiam perdendo la battaglia per la conservazione delle risorse naturali del Pianeta Terra.
Una battaglia che abbiamo cominciato a perdere nell’ultimo secolo, allorché l’attività di estrazione delle risorse minerarie del pianeta è aumentata freneticamente ed in modo indiscriminato.
Se è vero che è dagli albori della storia che l’uomo estrae risorse dal sottosuolo (non solo metalli preziosi, ma anche carbone, petrolio etc), mai come ora questo ritmo ci sta portando vicini al momento in cui queste risorse potrebbero non essere più disponibili in misura sufficiente: qui il professor Bardi ci spiega, in maniera informata e sulla scorta di dati quantitativi, dove andremo a finire se non ci impegneremo collettivamente a cambiare registro.
Un libro che costituisce un importante campanello d’allarme circa lo sfruttamento delle risorse naturali.
Dati del libro:
Titolo: La Terra Svuotata – Il Futuro dell’uomo dopo l’Esaurimento dei Minerali
Autore: Ugo Bardi
Pagine: 295
Casa Editrice: Editori Riuniti
Anno: 2011
ISBN: 9788864730677
Suggerimento: acquistalo online su Macrolibrarsi
Articoli correlati:
Il picco del petrolio (Peak Oil): cos’è e quando avverrà
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.