La top ten dei paesi più eco: vince l’Islanda
La Yale University e la Columbia University hanno creato in collaborazione con il Forum Economico Mondiale e il Centro comune di ricerca della Comunità Europea un indice di sostenibilità ambientale.

Ogni anno, l’Epi (Enviromental Perfomance Index) valuta le condizioni di salute di ogni nazione. Sulla base dei cambiamenti climatici, gli scienziati passano in esame tutte le componenti del territorio, considerate importanti segnali di buono stato ecologico. Vengono così analizzate le risorse d’acqua, la produzione di risorse naturali, l’habitat e la biodiversità ed al termine degli studi, Yale classifica ben 163paesi.
Quest’anno la top ten dei paesi più eco-friendly su scala Epi vede al primo posto l’Islanda, seguita da Svizzera, Costa Rica, Svezia, Norvegia, Mauritius, Francia, Austria, Cuba e Colombia. In questi primi dieci posti, così, troviamo, ben sei paesieuropei, nonostante le numerose fonti d’inquinamento presenti sul territorio fortemente industrializzato.
L’Italia è solo al diciottesimo posto, principalmente a causa delle forti emissioni nell’atmosfera di anidride carbonica e dell’inquinamento dell’aria.
Speriamo che, nei prossimi anni, il nostro paese possa scalare questa classifica. Lo stile di vita eco, sempre più invalso tra gli italiani, lascia ben sperare per il futuro.
Ci auguriamo che anche le scelte politiche assecondino le istanze eco-sostenibili della maggioranza degli italiani.