Per tutti gli abitanti della Lombardia da fine maggio a settembre sono in previsione tanti eventi per la 3° edizione del progetto La Via Lattea.
Se negli altri anni l’iniziativa si era concentrata in un’unica giornata, quest’anno è stato pensato un ricco ciclo di incontri per invogliare i cittadini a riscoprire un rapporto più autentico con la campagna.
Soggetti promotori di questo interessante progetto sono il FAI ed Expo 2015 SpA. Incentrata sulla regione lombarda e in particolare nella zona attorno al capoluogo, comprende il Parco del Ticino e il Parco Agricolo Sud.
Sono stati progettati 4 percorsi ciclo-pedonali che attraverseranno zone di grande interesse dal punto di vista culturale e paesaggistico, come il Parco Fluviale dell’Adda e il Parco del Ticino. Si potranno noleggiare le biciclette al costo di 10 euro e ricevere supporto dai 200 volontari a disposizione per qualsiasi richiesta di informazione.
Lungo i percorsi della ‘strada del latte’ conoscerete da vicino cascine, mulini, borghi, abbazie nei dintorni della città di Milano per riscoprire angoli nascosti a pochi km dal caos metropolitano.
Inoltre sono in programma vari incontri:
Per maggiori informazioni potete consultare il sito faivialattea.it o contattare direttamente la segreteria: tel. 0276311284, vialattea@fondoambiente.it
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.