Bici

Ladri di biciclette siete avvertiti, arriva la bici che non si può rubare!

Chi possiede una bicicletta conosce bene i rischi che corre ogni volta che il mezzo viene lasciato incustodito: catene, lucchetti e soluzioni ingegnose spesso non fermano l’astuzia di malintenzionati intenti a scovare refurtiva, ma ora finalmente i ladri di biciceltte avranno filo da torcere perché sta per arrivare una bici che non si può rubare!

Ladri di biciclette siete avvertiti, arriva la bici che non si può rubare!

Scopri queste: 

Dopo aver vissuto sulla loro pelle la spiacevole esperienza del furto della bici, tre studenti di ingegneria cileni, Juan José Monsalve, Andrés Roi e Cabello Cristóba, hanno deciso di realizzare una bicicletta che utilizza il suo telaio come sistema di bloccaggio anti-ladro.

yerka bike
Ladri di biciclette siete avvertiti, arriva la bici che non si può rubare!

Il curioso progetto si chiama Yerka e potrebbe rappresentare una soluzione valida e alternativa per scoraggiare i ladruncoli. A vederla sembra una comune bicicletta, ma nasconde un trucco: il telaio si smonta facilmente in due pezzi per essere poi incastrato nel sellino, così da creare un sistema che blocca la nostra ‘dueruote’ e impedisce ai ladri di portarla via. Non ci sarà quindi più bisogno di pesanti catene e lucchetti per assicurare la nostra bici.

Potrebbe interessarti: Sicurezza in bici: ecco Biceberg, il silos per bici a prova di ladro

Basta solo trovare nei paraggi un palo a cui poterla agganciare e in pochissimi minuti la bici viene messa al sicuro. A questo punto il ladro per poterla rubare dovrebbe tagliare parte del telaio, rendendo così la due ruote completamente inutilizzabile.

yerka bike
yerka bike, la bici a prova di… ladri di biciclette

A noi sembra una soluzione simpatica e potenzialmente valida, voi cosa ne pensate? Scopriamo come funziona grazie a questo divertente video.

Alessia

Nata in Abruzzo nel 1982, si trasferisce a Roma per conseguire una laurea e un master in psicologia, ma dopo una decina d'anni rientra nel suo piccolo paese ai piedi della Majella, fuggendo dalla vita metropolitana. Attualmente coniuga l'attività di psicologa libero professionista con la passione per la scrittura, un hobby coltivato sin dalle scuole superiori. Collabora con la redazione di Tuttogreen dal 2011, cura un blog personale di taglio psicologico e scrive articoli per un mensile locale. Nel tempo libero ama passeggiare nei boschi e visitare i piccoli borghi, riscoprendo le antiche tradizioni d'un tempo.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio