Notizie

L’Agenzia Spaziale Europea si perde il satellite, stop a notizie fresche sul clima

E’ notizia di pochi giorni fa la perdita dei contatti con il satellite ESA, che da pochi giorni ha smesso di ‘parlare’, un avvenimento che ha messo in allarme parte della comunità scientifica mondiale. Ciò vuol dire che molte delle informazioni sul clima, temperatura terrestre, cambiamenti climatici, ozono e altri dati ambientali non potranno più essere acquisite da climatologi e ricercatori internazionali.

L’Agenzia Spaziale Europea si perde il satellite, stop a notizie fresche sul clima

Il satellite era stato lanciato nel 2002 e da allora era considerato uno dei sistemi di monitoraggio più importanti e sofisticati al mondo (sulla base dei suoi dati sono state prodotte più di 2000 pubblicazioni scientifiche).

La speranza è che il guasto tecnico possa essere risolto, ma il ciclo di vita di ESA aveva ormai superato i cinque anni, termine tecnico del corretto funzionamento di qualsiasi satellite.

Ed è questo il punto su cui gli scienziati sono al momento focalizzati: la scomparsa del satellite dell’Agenzia Spaziale Europea è un monito all’urgenza di lanciare nello spazio nuove apparecchiature satellitari che garantiscano il regolare flusso di questa tipologia di informazioni, oggi più che mai vitali per l’umanità.

Vedi anche:

 

Erika Facciolla

Giornalista pubblicista e web editor free lance. Nata a Cosenza il 25 febbraio 1980, all'età di 4 anni si trasferisce dalla città alla campagna, dove trascorre un'infanzia felice a contatto con la natura: un piccolo orticello, un giardino, campi incolti in cui giocare e amici a 4 zampe sullo sfondo. Assieme a lattughe, broccoli e zucchine coltiva anche la passione per la scrittura e la letteratura. Frequenta il liceo classico della città natale e dopo la maturità si trasferisce a Bologna dove si laurea in Scienze della Comunicazione. Dal 2005 è pubblicista e cura una serie di collaborazioni con redazioni locali, uffici stampa e agenzie editoriali del bolognese. Nel 2011 approda alla redazione di TuttoGreen con grande carica ed entusiasmo. Determinata, volitiva, idealista e sognatrice, spera che un giorno il Pianeta Terra possa tornare ad essere un bel posto in cui vivere.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio