Lampioni intelligenti per far risparmiare i Comuni
Torniamo a parlare di lampioni intelligenti, dopo San Francisco, di cui abbiamo parlato in: San Francisco parte con l’integrazione urbana, ora ad adottarli sono anche due Comuni italiani, Bracciano e L’Aquila, che stanno sperimentando il sistema Smart-i.

Si tratta di un sensore chiamato Smart-Eye che, installato sui tradizionali lampioni, permette non solo di dimezzare le bollette, ma anche di fornire ai cittadini e all’Amministrazione una serie di servizi che vanno dalla sicurezza alle informazioni sul traffico.
Come? Smart-i è dotato di videocamera e GPS per interpretare le condizioni meteo della zona e adattare l’intensità della luce all’effettivo livello di luminosità della giornata. Inoltre è capace di individuare oggetti, come pedoni e auto, nel suo campo visivo e avvertire in caso di situazioni di pericolo, come incendi o incidenti.
SCOPRI CHE: I lampioni stradali a led hanno efficienza maggiore del 50%
Gli obiettivi sono diversi: facilitare il risparmio energetico dell’illuminazione pubblica (il lampione è spento se non passa nessun veicolo o pedone, acceso anche di giorno se c’è poca luce o piove), adattandolo alle reali situazioni esterne, ma anche aumentare la sicurezza captando le varie situazioni dello scenario urbano, e diminuire i costi di manutenzione perché facilmente mappabile.
L’idea è di due giovani imprenditori, Mauro Di Giamberardino e Gabriele Randelli, che così spiegano la loro idea: “Smart-i nasce nel 2012 per rispondere alla richiesta di risparmio energetico nell’ambito dell’illuminazione pubblica. Si tratta di un sensore da installare sui lampioni dell’illuminazione pubblica per abbattere i costi. Dai dati delle città campione e attraverso una simulazione, abbiamo visto che si può arrivare fino al 49% di risparmio“.
I due imprenditori hanno stimato che il costo del sistema, ipotizzando la sua installazione ogni 10-15 lampioni, sia amortizzato in circa 3 anni.
COSA SONO: Holonic, il lampione che combina solare ed eolico per essere sempre acceso
Smart-i è uno dei progetti vincitori di Enel Lab, concorso dedicato alle giovani start up che inventano il futuro, parte delle iniziative celebrative per i 50 anni del gruppo.
Per il momento, i lampioni intelligenti Smart-i faranno la loro comparsa, oltre che a L’Aquila e a Bracciano, anhe nello smart village Enea a Casaccia; per arrivare poi, a fine anno, nel sud Italia.
LEGGI ANCHE:
- Enel Fast Charge e la rete di ricarica intelligente di Enel
- Smart Street Lighting System, i lampioni intelligenti fanno rete