Notizie

Lampioni stradali a led: efficienza maggiore del 50%

Se il 50% delle lampade pubbliche passassero a luci al led si avrebbe in Italia un riduzione delle emissioni di CO2 del 6%!
Molte città come New York, Londra, Tokio migreranno  alle lampade a led nei prossimi anni e in Italia? In Puglia e a Roma si stanno avviando sperimentazioni e c’è un’azienda Italiana, una start up,  che studia per diventare leader nel settore, la Betagroup di Roma.

Lampioni stradali a led: efficienza maggiore del 50%

La Betagroup sviluppa lampioni high tech  con tecnologia led: I lampioni hanno speciali sensori che regolano la luminosità in funzione del traffico: se il sensore indica 20 passaggi al minuto c’è traffico e la luce diventa più intensa, viceversa con meno passaggi la luce si attenua, il tutto per ridurre i consumi di energia elettrica e favorire il risparmio energetico.
Tutti i lampioni sono inoltre “cablati” e collegati al web e il tutto è in rete su Google Maps dove può servire anche come strumento per monitorare il traffico urbano.
I costi delle lampade a led sono comunque ancora alti, specialmente sul mercato domestico dove una lampada a led si aggira sui 30€ contro i  2-5€ di quelle a basso consumo anche perchè i led sono prodotti solo in Giappone per ora e ciò aumenta i costi..

Sarebbe auspicabile quindi un investimento delle aziende italiane nella tecnologia Led o è comunque un trend produttivo da mercati da far east asiatico? che ne pensate?

Articoli correlati

3 Commenti

  1. Speriamo che si smetta di utilizzare le lampade led a luce fredda, come anche auspicato dall’ex Ministro alla Salute Fazio e dall’Istituto superiore di Sanità Italiano; questo tipo di led è altamente inquinante e provoca danni alla retina compreso il rischio di cancro!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio