Se siete a Londra, è assolutamente d’obbligo entrare in una delle chiese più suggestive della città.
Non si tratta di una chiesa come tutte le altre dove si celebrano funzioni religiose; non si entra per pregare, ma per respirare arte e natura. La Clare College Mission Church, nota anche come Dilston Grave, è una chiesa abbandonata che ritorna a vivere grazie agli “artisti del verde” Heather Ackroyd e Dan Harvey.
SPECIALE: le foto più belle di questa chiesa green, Dilston Grave
Le pareti interne del luogo, un tempo sacro, sono state ricoperte da un sottile strato di argilla in cui sono stati piantati i semi. Acqua e sole hanno fatto il resto e la chiesa ora è un cubo di muschio. L’effetto visivo e artistico è incredibile.
Questa opera di land art è stata curata nei minimi particolari dai due artisti Heather Ackroyd e Dan Harvey che hanno cominciato ad impiegare l’uso dell’erba per le loro opere sin dagli anni ’90. Hanno iniziato proprio in Italia a Bussana Vecchia con il progetto L’altro Lato il cui scopo era di creare uno spazio vivente interno dove potesse crescere erba sulle pareti. Ecologia, architettura, fotografia e scultura sono gli elementi chiave attraverso i quali si costruiscono i loro lavori.
Questa chiesa green, che al posto di immagini sacre ha della carta di pareti verde, risale al 1900 e dal 1960 è stato teatro di diverse sperimentazioni artistiche, ed ora rappresenta una delle perle nascoste di arte nel sud di Londra. L’atmosfera all’interno è veramente suggestiva, un mélange di malinconia, spiritualità, natura e arte, un contrasto tra decadimento e crescita green.
La luce filtrata dalle finestre crea un interessante gioco di luci all’interno e mostrano le variazioni cromatiche dell’erba, uno dei temi a cui sono particolarmente interessati i due artisti.
La Clare College Mission Church è un altro esempio affascinante di Land Art che dimostra come la natura con i suoi elementi possa dare vita a delle opere d’arte capaci di emozionarci. Inoltre questo edificio è dimostrazione di come un’architettuta in disuso possa rinascere in un’ottica green.
Articoli correlati:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.