Las Vegas vanta anche il record dell’edificio più grande da bottiglie riciclate
Noi non amiamo particolarmente Las Vegas, per molti versi agli antipodi della nostra idea di sostenibilità, ma va detto che anche qui, nella metropoli nel deserto del Nevada, qualcosa di eccellente da questo punto di vista si trova: ci riferiamo al Morrow Royal Pavilion di Las Vegas, che si è aggiudicato il titolo di più grande edificio al mondo mai realizzato con bottiglie riciclate!
Avete letto bene…parliamo proprio di bottiglie riciclate, migliaia e migliaia di bottiglie di vetro riciclate!

Voluto e realizzato da un ricco imprenditore di Las Vegas, Scott McCombs, l’impianto di produzione raggiunge una superficie pari a 30.000 metri quadrati e, a parte qualche elemento in vetro, è costruito interamente con l’utilizzo della cosiddetta ‘Greenstone’, un materiale composito biocompatibile, robusta alternativa al cemento: di fatto, si tratta di un aggregato di vetro riciclato e di ceneri prodotte dal carbone bruciato nelle centrali termoelettriche.
Per produrre questo materiale, la Realm of Design, l’azienda produttrice del mattone verde (realmofdesign), raccoglie le migliaia e migliaia di bottiglie di birra di Las Vegas, per poi sminuzzarle in piccolissimi grani di vetro e mescolarli con le ceneri; in seguito, il composto viene versato in stampi, dove si asciuga e si indurisce. Una volta essiccata, la Greenstone può essere usata per realizzare qualsiasi manufatto, caminetti, balaustre, colonne e quant’altro.
Il grandioso progetto ecocompatibile del Morrow Royal Pavilion ha perciò consentito di riutilizzare oltre 500.000 bottiglie di birra, alleggerendo quindi di migliaia di chili di materiale le discariche cittadine che, così facendo, hanno riguadagnato circa 400.000 metri cubi di spazio, una superficie pari a circa 8 campi di calcio.
Leggi anche:
- Uno spettacolare ristorante giapponese con parete luminosa in bottiglie di plastica
- Muri con bottiglie di plastica? Più solidi di quanto si credesse…
Infine, una curiosità: il design del palazzo è piuttosto familiare, poiché dichiaratamente ispirato alla Swarkestone Hall Pavilion, in Inghilterra, un edificio diventato noto soprattutto perché raffigurato sulla copertina dell’album ‘Hot’ dei Rolling Stones. Per questa ragione, secondo il Las Vegas Review-Journal, la Realm of Design starebbe tentando di fare ulteriore pubblicità al suo progetto cercando anche di invitare la band a visitare il nuovo edificio.