L’auto che sarà. Il futuro della mobilità – Enzo Argante
L’auto che sarà è uno di quei libri che si apprezzano per la capacità di trovare risposte non banali, convincenti ed articolate ad interrogativi complessi. Enzo Argante, per dare una risposta alla domanda su come saranno l’auto e la mobilità sostenibile del futuro, parte da lontano, interrogandosi sulle origini dell’auto per come la conosciamo oggi.

E’ un prodotto nato come concetto un secolo e mezzo fa e che ha condiviso solo in parte (in piccola parte, verrebbe da dire) il salto quantico che nel frattempo l’umanità ha fatto in termini di sviluppi tecnologici e conoscenza: l’auto di oggi cammina sempre grazie a quei motori a scoppio che, con la nota successione delle fasi di aspirazione – compressione – scoppio – scarico, ci permettono di muoverci a un costo indicibilmente elevato per l’ambiente e la nostra salute, fisica e psichica. Argante ci costringe a guardare all’auto come un tiranno che brucia inutilmente carburante, puzza, inquina, l’auto travolge le città e ci costringe a una vita sedentaria, in attesa del prossimo semaforo verde.
Un tiranno che ha tante ragioni d’essere, di competizione geo-politica ed economica che però si basa in ultima istanza sulla nostra acquiescenza.
L’auto che sarà, Il futuro della mobilità, ci spiega invece con esempi pratici che un altro sistema è possibile: una nuova mobilità sostenibile dove a guadagnarci è la nostra salute, l’ambiente, la qualità delle nostre vite e delle nostre relazioni. Ma è una scelta che dobbiamo fare noi e che presuppone consapevolezza diffusa oltre che buona politica.
Editore: EGEA (collana Cultura e società)
Data di Pubblicazione: 2010
Codice ISBN: 9788823832558