L’auto che frena in automatico se vede un ciclista troppo vicino
Gli strumenti tecnologici progettati per la sicurezza in strada di automobilisti e pedoni si stanno evolvendo verso sistemi sempre più avanzati.

Esistono già auto con sistemi in grado di rilevare pedoni in strada e attivare frenate di sicurezza, ma Volvo, la casa svedese, è pronta a lanciare un nuovo dispositivo ancora più evoluto, che dovrebbe montare a bordo delle sue auto a partire dalla prossima primavera.
Si tratta di un vero e proprio radar, alloggiato sullo specchietto retrovisore, che effettua una scansione dell’area attorno al tragitto che sta compiendo l’auto e identifica la posizione di pedoni o ciclisti che si trovano lungo la rotta.
SCOPRI: ecco quali sono le città più amiche dei pedoni
In caso di improvviso attraversamento o cambio di direzione di un ciclista monitorato dallo scanner, il dispositivo attiva una frenata di emergenza che eviterà l’urto e le relative conseguenze.
Questa funzionalità diventa sempre più indispensabile per girare nei centri urbani molto affollati e nei centri abitati in generale, dove ogni automobilista, oltre a mantenere una velocità molto ridotta, dovrebbe disporre di molti occhi attenti alle traiettorie di chi si muove a piedi o su mezzi alternativi.
UN’ALTRA IDEA PER LA SICUREZZA: IBM e l’idea di una bambina di 10 anni: le strisce pedonali luminose
Stando alle dichiarazioni di Volvo, il nuovo sistema sarà il primo al mondo ad essere montato su un’automobile e aiuterà i conducenti ad evitare incidenti che potrebbero rivelarsi molto gravi. Che ne dite, vi piace?
Forse ti potrebbe interessare anche:
- Bike Lane Safety Light: il laser per la bici che crea un sentiero luminoso attorno alla bici
- Hövding: arriva il casco invisibile per la bici, anzi meglio un vero airbag per bici
- In Olanda si studia un airbag dell’auto che salva i ciclisti