Orto e giardino

I lavori dell’orto di settembre: cosa seminare, raccogliere e potare

Cosa fare nel proprio orto una volta che l’estate è finita? Semplicemente preparare il terreno alle colture invernali e, se il clima lo permette, continuare a piantare. Ricordatevi che, seppure con minore intensità, a settembre ancora fa caldo, quindi mai dimenticarsi di irrigare con una certa frequenza. Scopriamo meglio cosa fare.

Lavori dell’orto di settembre

L’orto, se non avete più nulla da raccogliere, a settembre va pulito e preparato alla vangatura.

Preparazione del terreno a settembre

Man mano che le colture termineranno il loro ciclo vitale badate a estirparle dal terreno.

Cosa seminare a settembre

Si pianta all’aperto ma anche al chiuso, verso la fine del mese.

Semina al coperto

 

Semina all’aperto

All’aperto e con l’uso di un semenzaio si coltivano cavoli cappuccio e cipolle, cime di rapa, carote, indivie, lattughe, scarola, spinaci. Ricordatevi che andranno trapiantati tra novembre e dicembre.

Seminare il finocchio in semenzaio invece richiede un’attesa di 30 e anche 40 giorni. Dopodiché quando avranno raggiunto i 10-15 cm di altezza si potranno piantare in pieno campo. Le piantine vanno disposte a 20 cm di distanza sulla fila, lasciando uno spazio di 60-70 cm tra le file.

Per chi non lo sapesse il semenzaio è uno strumento davvero utile per chi vuole un prodotto naturale al 100%. Nessuno può impedirvi di costruire in casa un vero semenzaio degno dei migliori contadini. Alcuni lo comprano già pronto da chi vende prodotti per l’agricoltura; ma altri s’ingegnano in maniera diversa. Come chi usa il contenitore delle uova, lo fora nell’estremità più bassa e lo riempie con terreno fertile. Ma una volta piantati, i semini procedete sempre all’innaffiatura, senza mai esagerare.

Anche sull’impiego delle sementi siate accorti, per non correre il rischio di mangiare prodotti modificati geneticamente. Ci sono poi quelle colture quasi abbandonate che rischiano l’estinzione se non si fa qualcosa per proteggerle. Magari nel nostro piccolo orto, se le caratteristiche del terreno lo permettono, potremmo coltivarci quelle varietà perdute per far posto a colture più intensive.

Cosa raccogliere a settembre

Continuate a raccogliere i frutti dalle piante e gli ortaggi estivi che ancora continuano a crescere.

Trapianti a settembre

In questo periodo si possono mettere a dimora cicorie, lattughe, ravanelli, spinaci, carote, cavolo nero e rape.

Potatura a settembre

Erbe aromatiche a settembre

Frutteto a settembre

 

Consigli vari

Altre informazioni utili le trovate qui:

 

Outbrain
Published by
Carmen

Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.