Le fonti rinnovabili oggi in una chart
Quali sono le più principali fonti rinnovabili nel mondo e dove si trovano? Come si stanno evolvendo? Una chart dell’Economist – che fa la foto a fine 2010 – ce lo spiega.

Fortunatamente nel Mondo si sta diffondendo una maggiore consapevolezza sull’importanza delle energie rinnovabili. Su tutte, a prendere gradualmente piede, sembra essere l’energia solare, il cui utilizzo è aumentato nel 2010 del 70% rispetto al 2009.
Buoni anche i progressi sul fronte dell’eolico, aumentato lo scorso anno del 24%. Scarso, o quasi nullo invece l’aumento dell’utilizzo dell’energia idroelettrica, che ha fatto registrare solo un 3%. Eppure questa forma di energia rinnovabile rappresenta la più importante e consistente di tutte, ma attrae ancora pochissimo gli investimenti in suo favore ed è limitata dalla disponibilità geografica di corsi d’acqua idonei.
Lo stesso dicasi per l’energia geotermica ed il particolare l’energia geotermica marina.
Qui a spaventare gli investitori, sono ancora le incertezze progettuali ed i costi troppo alti che la costruzione di impianti per il suo sfruttamento richiede.
Il continente che ha fatto registrare la maggiore crescita in progetti di energia rinnovabile è l’Asia, trainato dal gigante cinese, dove per esempio la capacità di energia eolica nel 2010 è cresciuta del 60% rispetto solo ad un anno prima.
L’Asia è infatti il continente dove l’investimento del 2010 mostra il più grande salto rispetto al 2007, con 243 miliardi dollari spesi. Un aumento del 30% rispetto al 2009.
Ma vediamo la chart nel dettaglio:
Vedi anche: Energia da fonti rinnovabili: la situazione in Europa