Rinnovabili

Le fonti rinnovabili oggi in una chart

Quali sono le più principali fonti rinnovabili nel mondo e dove si trovano? Come si stanno evolvendo? Una chart dell’Economist – che fa la foto a fine 2010 – ce lo spiega.

Le fonti rinnovabili oggi in una chart

Fortunatamente nel Mondo si sta diffondendo una maggiore consapevolezza sull’importanza delle energie rinnovabili. Su tutte, a prendere gradualmente piede, sembra essere l’energia solare, il cui utilizzo è aumentato nel 2010 del 70% rispetto al 2009.

Buoni anche i progressi sul fronte dell’eolico, aumentato lo scorso anno del 24%. Scarso, o quasi nullo invece l’aumento dell’utilizzo dell’energia idroelettrica, che ha fatto registrare solo un 3%. Eppure questa forma di energia rinnovabile rappresenta la più importante e consistente di tutte, ma attrae ancora pochissimo gli investimenti in suo favore ed è limitata dalla disponibilità geografica di corsi d’acqua idonei.

Lo stesso dicasi per l’energia geotermica ed il particolare l’energia geotermica marina.
Qui a spaventare gli investitori, sono ancora le incertezze progettuali ed i costi troppo alti che la costruzione di impianti per il suo sfruttamento richiede.

Il continente che ha fatto registrare la maggiore crescita in progetti di energia rinnovabile è l’Asia, trainato dal gigante cinese, dove per esempio la capacità di energia eolica nel 2010 è cresciuta del 60% rispetto solo ad un anno prima.

L’Asia è infatti il continente dove l’investimento del 2010 mostra il più grande salto rispetto al 2007, con 243 miliardi dollari spesi. Un aumento del 30% rispetto al 2009.

Ma vediamo la chart nel dettaglio:

Fonte: The Economist (Renewable energy - An energised industry)

Vedi anche: Energia da fonti rinnovabili: la situazione in Europa

Luca Scialò

Nato a Napoli nel 1981 e laureato in Sociologia con indirizzo Mass Media e Comunicazione, scrive per TuttoGreen da maggio 2011. Collabora anche per altri portali, come articolista, ghost writer e come copywriter. Ha pubblicato alcuni libri per case editrici online e, per non farsi mancare niente, ha anche un suo blog: Le voci di dentro. Oltre alla scrittura e al cinema, altre sue grandi passioni sono viaggiare, il buon cibo e l’Inter. Quest’ultima, per la città in cui vive, gli ha comportato non pochi problemi. Ma è una "croce" che porta con orgoglio e piacere.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sullo stesso argomento
Chiudi
Pulsante per tornare all'inizio