Le pellicce spiegate ai piccoli: come si fanno e chi erano?
Se vostro figlio o nipote si rivolgesse a voi chiedendo “Come si fanno le pellicce“, sapreste dare un’adeguata risposta? Sapreste giustificare la sofferenza e la crudeltà finalizzata alla mera soddisfazione della vanità umana?

Se ritenete di non sapere abbastanza sull’argomento potete guardare insieme ai più piccoli il video “Mamma, cosa sono le pellicce?” che con la semplicità di un cartone animato vi offrirà l’opportunità di riflettere sulla realtà degli allevamenti di animali cossidetti “da pelliccia“.
La scelta di non coprire le immagini con le parole, lasciando spazio solo ad un sottofondo musicale, lo rendono un filmato d’effetto. Utile per svelare anche ai più piccoli cosa si nasconde dietro inserti in pelo o intere pellicce evitando però di turbarli con immagini troppo crude.
Il messaggio implicito veicolato da chi indossa un capo di abbigliamento che è l’esito di un processo di privazione della libertà e della vita di un altro essere senziente non può che favorire l’affermarsi di una logica di sopraffazione del più debole sul più forte.
Sensibilizzare le future generazioni su queste tematiche allora potrebbe essere un timido ma significativo modo per cambiare rotta verso una direzione in cui non sia solo la vanità e l’interesse egoistico e antropocentrico a vincere sul valore del rispetto della vita, in tutte le sue forme.
Ecco qui il cartone animato sulle pellicce, che potrete far vedere ai vostri bambini per capire da quale sofferenza viene una pelliccia:
Se vi è piaciuto l’articolo sulle pellicce, allora vi interesseranno anche questi: