Linde1: un go-kart elettrico da record
Può un go-kart elettrico essere più veloce di tutte le auto in versione elettrica? Può.
Il Linde E1 è un modello creato dalla tedesca Linde Handling Material ed è il go-kart più veloce del mondo, grazie ad una accelerazione da 0 a 100 km in appena 3.45 secondi! Un vero record stabilito sulla pista di Oschersleben in Germania e certificato dal Guiness dei Primati.

Si tratta di un veicolo che utilizza un dispositivo di azionamento proprio dei carrelli elevatori. Linde E1 grazie al motore elettrico e ad una batteria speciale al litio che ne ha notevolmente il ridotto il peso, favorendolo nelle prestazioni, è riuscito a raggiungere l’impressionante accelerazione.
Ma non è una novità nel panorama dei kart elettrici. Già a partire dalla seconda metà degli anni ’90 sono comparsi sulla scena dei circuiti i primi go-kart elettrici da competizione ma si trattava di apparecchi con batterie al piombo che si esaurivano velocemente durante le gare. Oggi le batterie al piombo sono state sostituite da quelle al litio, decisamente più ecologiche e con maggiore resa: diminuzione del peso ed erogazione costante di energia (300 Ampère), pur ricaricandosi in un’ora e mezza.
E proprio la batteria al litio è una delle componenti che hanno permesso al Linde E1 di stabilire la sua prestazione eccezionale. Una prestazione che le auto delle case automobilistiche più prestigiose si sognano..
Articoli correlati:
- Londra capitale mondiale dell’auto elettrica?
- Shell Eco-Marathon e Politecnico di Milano: un matrimonio che s’ha da fare
- Berlino 2020, capitale delle auto elettriche
- Con Green eMotion l’Europa sostiene la mobilità elettrica
- Auto elettriche: arrivano i punti di ricarica anche in case e condomini