Linea C metropolitana Roma: come sarà, quanto costerà e quando sarà finita?
La terza linea della metropolitana di Roma o linea C, il cui progetto preliminare è stato approvato definitivamente dal comune nel giugno 2002, è ancora oggi in fase di costruzione. Grazie alla costruzione di questa nuova linea lunga a regime circa 25 km, la metropolitana di Roma passerà entro il 2020 dagli attuali 36 chilometri di linee metropolitane a 61 chilometri. Si calcola, inoltre, che gli utenti della linea C saranno circa 500 mila persone al giorno.

L’investimento fatto per la realizzazione della linea, stimato intorno ai 3 miliardi e 47 milioni di euro, verrà erogato per il 70% dallo Stato per il 18% dal Comune di Roma e per il 12% dalla Regione Lazio.
La gara d’appalto per la realizzazione dei lavori è stata vinta dall’ATI e i lavori sono partiti nel 2006, anno in cui è stato dato il via anche ai sondaggi archeologici, fondamentali in una città storica come Roma, per poter stabilire i tratti in cui fosse possibile tracciare i percorsi della metro.
Durante gli scavi sono, infatti, stati scoperti: l’Atheneum di Adriano, il Gymnasium greco di Nerone, un canale che presumibilmente attraversava Campo Marzio e portava fino al Tevere, una porzione di mura facenti parte del complesso di mura Aureliane, e alcune testimonianze di presenze umane risalenti all’età del bronzo.
Questi ritrovamenti hanno chiaramente provocato ritardi e rallentamenti nei lavori, che hanno dovuto subire delle modifiche nella definizione dei percorsi.
Secondo le dichiarazioni rilasciate dall’attuale sindaco di Roma nell’aprile del 2010, la chiusura dei lavori nel tratto Pantano-San Giovanni dovrebbe avvenire alla fine del 2013, con apertura della tratta Pantano- Parco di Cenntocelle già nel 2011; mentre la tratta San Giovanni-Colosseo dovrebbe essere conclusa nel 2016; e la tratta che parte da Montecompatri-Pantano e arriva a Clodio-Mazzini nel 2018.
Attualmente queste date non sono state smentite, quindi, tutti i tempi di consegna sembra verranno rispettati secondo i termini indicati dal sindaco.
Certo che 16 anni dall’approvazione lavori alla conclusione sono un tempo spropositato, non c’è davvero Nerone che tenga… ;-.(