Notizie

L’iPad 2 vuole diventare ancora più eco-friendly grazie agli accessori

L’Ipad-2 è uno degli ultimi gioiellini tecnologici prodotti dalla Apple. E’ stato già riconosciuto come oggetto eco-friendly, grazie all’abolizione di alcuni materiali tossici ed alle sue ridotte dimensioni.

L’iPad 2 vuole diventare ancora più eco-friendly grazie agli accessori

Tuttavia il suo carattere green potrebbe essere ulteriormente migliorato grazie alla scelta di accessori e dispositivi eco-sostenibili.

Cominciamo dalle custodie: negli ultimi anni il bambù si è affermato come risorsa rinnovabile, poichè ha dei tempi di ricrescita meno elevati rispetto agli altri tipi di legno.

Proporta,leader britannico nella produzione di accessori, ha lanciato nella linea Smart Proporta una serie di custodie in bambù, cuoio riciclato e tela di iuta. Inoltre ha ridotto gli imballaggi e cercato di ridurre l’emissione di CO2 durante i processi di lavorazione.

Per gli amanti del bambù, sono comunque diverse le compagnie che si sono sbizzarrite nella creazione di custodie originali. La Grove Made ad esempio ha presentato una custodia con il retro in bambù al 100%, lavorato con olii naturali, ed una smart cover anteriore in cuoio, colorata con tinte vegetali. Sempre in bambù troviamo anche la BoxWave True della Bamboo Case.

Passiamo ora alle custodie ottenute dal riciclo di tessuti: molto originali sono quelle realizzate da Freitag, che riutilizza i vecchi teloni dei camion, creando ogni volta dei pezzi unici. Blytheking invece ricicla vecchi cappotti, plaid e metrature di tessuti.

Solar-Charger-Case per iPad 2
Solar-Charger-Case per iPad 2

E quando il vostro Ipad esaurisce la batteria? Abbiamo pensato anche a questo, quindi vi proponiamo l’esclusivo caricatore solare Solio, dalla simpatica forma a fiore, piccolo e facilmente trasportabile. Per i più sofisticati c’è anche la custodia che ricarica direttamente l’Ipad; si chiama Solar Charger Case, promette 500 ricariche e a piena carica ha un’autonomia che va dalle 8 alle 12 ore.

Insomma, grazie agli accessori potrete rendere il vostro iPad davvero un oggetto prezioso e originale, nonchè contribuire a diffondere una buona cultura ecologica.

 

Alessia

Nata in Abruzzo nel 1982, si trasferisce a Roma per conseguire una laurea e un master in psicologia, ma dopo una decina d'anni rientra nel suo piccolo paese ai piedi della Majella, fuggendo dalla vita metropolitana. Attualmente coniuga l'attività di psicologa libero professionista con la passione per la scrittura, un hobby coltivato sin dalle scuole superiori. Collabora con la redazione di Tuttogreen dal 2011, cura un blog personale di taglio psicologico e scrive articoli per un mensile locale. Nel tempo libero ama passeggiare nei boschi e visitare i piccoli borghi, riscoprendo le antiche tradizioni d'un tempo.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Back to top button