In tema di bevande alcoliche artigianali, il liquore al cioccolato è forse la bevanda più gradita per chiudere il pasto in grande stile e regalare al palato la cremosità tipica di questo liquore. Scopriamo la ricetta per prepararlo in casa.
Contenuti
Il gusto ricco e la cremosità del cioccolato è ciò che rende inconfondibile questo buonissimo liquore che oltre ad essere un dono certamente gradito da familiari e amici è un peccato di gola a cui concedersi per viziare il palato.
Che lo gustiate a fine pasto come digestivo, in una pausa rilassante con gli amici o come bagna per squisiti dolci, gelati o dessert, il liquore al cioccolato è apprezzato per la consistenza densa e corposa.
Il suo sapore intenso e la sua versatilità lo rendono protagonista di svariate ricette, come golosi affogati e dessert a base di biscotti.
Per preparare un liquore al cioccolato buono e naturale avremo bisogno di pochi e semplici ingredienti. Vediamo quali sono.
Innanzitutto, per preparare il vostro liquore al cioccolato artigianale munitevi di una terrina abbastanza capiente, una frusta da cucina e un po’ di pazienza: la preparazione non è affatto complessa ma occorrerà un po’ di tempo per amalgamare bene gli ingredienti.
Per prima cosa unite il latte e la panna in una pentola e aggiungete lo zucchero cominciando a far scaldare dolcemente il tutto a fuoco basso.
La buona notizia?! Il cioccolato non fa ingrassare
Mescolate, unite il cacao in polvere e utilizzate con cura la frusta per evitare che si formino grumi nel composto. Eventualmente filtrate con un colino.
Portate gradualmente a bollore continuando a mescolare, lasciate cuocere per 10 minuti circa e unite il cioccolato tritato grossolanamente al composto. Amalgamate tutti gli ingredienti fino a che il cioccolato tritato non sia perfettamente fuso. Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare.
SCOPRI ANCHE: Liquore alla liquirizia
Una volta tiepido, unite l’alcol puro e mescolate accuratamente per incorporarlo. Con le dosi consigliate dovreste aver ottenuto circa 1,3 l di liquore al cioccolato che sarà pronto per essere trasferito in piccole bottiglie.
Lasciate riposare per un mese prima di consumarlo e vedrete che il vostro liquore al cioccolato acquisirà tutto il sapore e la cremosità che desiderate!
Altre ricette con il cioccolato che ti potranno interessare:
Se ti interessa fare in casa dei liquori, dei distillati e dei digestivi a base di erbe, frutta e tanti altri ingredienti, potrebbero essere utili questi libri che ne parlano:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.