Avete mai provato un liquore al mandarino fatto in casa? Uno dei modi più ricercati e apprezzati per utilizzare il mandarino in cucina è infatti preparare il liquore a base di questo agrume. Non perdetevi la nostra mini-guida pratica per realizzare un liquore al mandarino fatto in casa buono e genuino.
Contenuti
Il mandarino è un frutto del genere citrus appartenente alla famiglia delle rutaceae. Questo frutto ha origini asiatiche ed è stato introdotto in Europa nel XIX secolo trovando molti estimatori per via del suo gusto fresco e zuccherino e delle tante proprietà benefiche in esso contenute.
Oltre che al naturale, il mandarino può essere consumato in tante altre ricette e preparazioni, come il liquore al mandarino la cui ricetta è particolarmente semplice anche da realizzare in casa.
Buono come digestivo o come drink di accompagnamento per i momenti di relax trascorsi con gli amici, preparare il liquore al mandarino è anche un modo eco-friendly per evitare lo spreco delle scorzette che solitamente finiscono nell’immondizia.
Per preparare un buon liquore al mandarino vi occorreranno dei frutti freschi e provenienti da coltivazioni biologiche, privi cioè di concimi, anticrittogamici e residui inquinanti.
Per assicurarvi che i mandarini siano davvero freschi ispezionate il gambo e constatatene il colore (che deve essere di un bel verde intenso) e la flessibilità. All’aspetto il mandarino deve essere sodo, di un bel colore brillante e non deve presentare ammaccature o imperfezioni evidenti.
SCOPRI ANCHE: Alchermes, scopri la ricetta fai-da-te di questo liquore
Per procedere alla preparazione del liquore al mandarino vi serviranno i seguenti ingredienti:
Ecco i vari passaggi della ricetta:
La lunga attesa sarà ben ricompensata perché il liquore al mandarino acquisirà un’aroma intenso e un gusto piacevole che potrete consumare come digestivo naturale o come ingrediente addizionale per aromatizzare dolci, dessert, torte e budini.
Ecco altre ricette che ti potrebbero interessare sulla preparazione di liquori e altre bevande:
Se ti interessa fare in casa dei liquori, dei distillati e dei digestivi a base di erbe, frutta e tanti altri ingredienti, potrebbero essere utili questi libri che ne parlano:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.