Libri

Lomborg, l’ambientalista scettico, si sconfessa nel nuovo libro

Vi ricordate Bjorn Lomborg, l’autoproclamato ambientalista scettico, quel professore danese (di statistica ndr) che nel 1998 assurse a fama globale scrivendo un libro intitolato appunto l’Ambientalista Scettico che confutava alcune tesi a sostegno del fenomeno del global warming?

Lomborg, l’ambientalista scettico, si sconfessa nel nuovo libro

Ebbene, Lomborg sta per tornare nelle librerie con un nuovo libro dove non solo dice che il fenomeno del global warming è ben concreto e che le sue cause sono eminentemente umane, ma anche che dovremmo varare aggressive policy ed in particolari programmi di sviluppo delle energie rinnovabili per pensare di contrastare il fenomeno.
Secondo il Guardian, Lomborg avrebbe addirittura quantificato in 100 miliardi di dollari l’investimento necessario per potere contrastare il fenomeno del global warming.

Ma si tratta davvero di un retrofront?
Secondo me si, anche se Lomborg dice il contrario. Afferma che nel libro che gli ha donato la notorietà, la tesi principale era che molte delle ipotesi alla base del riscaldamento globale all’epoca erano basate su calcoli sbagliati e che in realtà il suo punto è che i programmi di riduzione delle emissioni non costituiscono la risposta idonea al fenomeno del global warming, a differenza della riconversione del nostro paradigma economico che otterremmo abbracciando con convinzione l’economia delle fonti rinnovabili.

Per Lomborg, il punto è che in queste cose dovremmo “stare molto attenti a come spendiamo i nostri soldi“.

Ma io dico: caro Lomborg, ma davvero hai fatto tutto questo macello per propinarci alla fine una pillola di saggezza da massaia?

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio