Longitude 131, un eco-camping di lusso perduto nell’outback australiano
Spesso, viaggiare può avere un impatto ambientale molto forte, ma fortunatamente sono anche sempre più numerose le strutture che permettono di viaggiare responsabilmente.
Una di queste è “Longitude 131” , un eco-camping situato nel Northern Territory australiano, composto da 15 lussuose “tende” vicino ad Uluru (chiamato in inglese Ayers Rock), il più imponente massiccio roccioso dell’outback australiano.

Il resort è situato sulla cima di una duna e le tende non poggiano direttamente sulla sabbia, ma sono sorrette da palafitte. Inoltre, tutta la struttura funziona grazie all’energia solare.
In ricordo dei primi esploratori dell’Australia, come Sir Sidney Kidman o John Flynn, le “tende” portano i loro nomi.
Durante il soggiorno presso “Longitude 131” è possibile svolgere diverse attività organizzate dalla struttura come la visita guidata al Uluru-Kata Tjuta National Park, patrimonio mondiale UNESCO o al Mulgara gallery per avere un’idea della straordinaria arte aborigena fatta di oggetti in vetro, ceramiche e tessuti. Non è insolito trovarvi anche alcuni artisti locali.
E’ inoltre possibile partecipare alle passeggiate verso Uluru all’alba e al tramonto, i momenti migliori per godere della vista dei diversi colori che si susseguono nel paesaggio desertico australiano. Osservare questo monolite è un esperienza davvero emozionante. E’ importante ricordare che scalare Uluru, come spesso molti visitatori fanno, vìola il volere degli aborigeni che considerano sacro questo monolite, ancora venerato dopo millenni.
Non lontanto da Uluru, c’è un altro complesso roccioso chiamato Kata Tjuta (in inglese Mount Olgas) : pur essendo meno noto il suo fascino non è certo inferiore a quello di Uluru.
Per finire la giornata, ci si potrà rilassare cenando al ristorante del resort “Tabella 131”, sotto lo splendido e romantico cielo stellato del deserto.
Struttura eco-friendly, paesaggio mozzafiato, una bellissima arte locale tutta da scoprire.. indubbiamente un viaggio da sogno!
Vedi anche:
Gli hotel e i resort più eco-sostenibili del mondo
Video: i più bei video girati nell’outback australiano
Video natura: i video di Alex Cherney