Los Angeles Auto Show: le novità sono green
Anche quest’anno il Los Angeles Auto Show, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di motori hi-tech, ha fornito la cornice ideale per la presentazione delle ultime novità in fatto di veicoli ad alto contenuto tecnologico. Su un migliaio di auto in mostra, oltre 70 sono ascrivibili nella categoria di veicoli ‘green’, vale a dire un modello per quasi quasi tutte le case automobilistiche partecipanti. Veicoli elettrici, ibridi, a gas naturale e a idrogeno: qualsiasi sia la forma di energia utilizzata il futuro delle quattro ruote è sempre più verde, con un incremento del 25% rispetto all’anno precedente. Ma vediamole nel dettaglio.

BMW ha presentato la nuova i8, evoluzione sportiva della i3, alimentata a energia elettrica e dalle prestazioni elevatissime. La sua innovativa concezione si basa su una tecnologia ibrida plug-in che combina il sistema di propulsione elettrica modificato della BMW i3, ad un motore a combustione a tre cilindri di alta efficienza. Il risultato è un’auto sportiva e grintosa dai consumi energetici equivalenti a quelli di una city-car di piccola cilindrata (meno di 3 litri per 100 km). La batteria agli ioni di litio è caricabile da qualsiasi presa elettrica, comprese quelle domestiche, e consente di percorrere 35 km con una sola carica. Un’auto in grado di rivoluzionare il concetto stesso di mobilità e che dovrebbe fare il suo debutto sul mercato a partire dal 2013.
Rimanendo in tema, anche la californiana casa automobilistica Coda (http://www.codaautomotive.com/) ha presentato la sua ultima berlina elettrica, versione 2012: già in produzione, la vettura è in grado di percorrere fino a 150 miglia con una sola carica e si appresta ad affacciarsi al mercato delle auto ecologiche come un outsider interessante. Una crescita, quella del marchio californiano, che rispecchia anche l’impegno del governo locale affinché Los Angeles possa diventare in poco tempo la ‘capitale indiscussa del veicolo elettrico negli Stati Uniti’.
Pluripremiata con il titolo di ‘auto verde dell’anno’ proprio al Salone di Los Angeles, è la Chevrolet Volt, l’auto elettrica della General Motors, vettura elettrica ad autonomia estesa capace di generare autonomamente elettricità e di estenderne la durata fino a 500 km. La caratteristica che rende unica la Chevrolet Volt rispetto a tutte le altre ibride, è il sistema elettrico Voltec che ricarica continuamente la sua batteria agli ioni di litio raffreddata a liquido. Quando la batteria si scarica è sostenuta da un generatore ausiliario a benzina. Collegando il generatore ad una presa elettrica per circa 4 ore, l’auto può percorrere fino a 80 km ad emissioni zero, superati i quali è possibile viaggiare grazie al generatore ausiliario a benzina da 1.4l a bordo, che è in grado di estendere l’autonomia della carica della batteria oltre 500 km, rendendo quindi la Volt competitiva anche sulle lunghe distanze.
Diverse proposte interessanti, dunque, che ci danno la misura di come è destinato ad evolversi il mondo della mobilità.
Articoli correlati:
- La Chevrolet Volt sbarca in Europa
- BMW presenta i concept della serie BMW i, le auto elettriche del futuro
- Auto elettriche in commercio: tutti i modelli in arrivo nel 2011 e oltre