Maglione infeltrito? Capita se si è commesso un piccolo errore durante il lavaggio. In questo caso, ritrovare il pullover più piccolo e più duro a causa dell’infeltrimento della lana è una spiacevole sorpresa: vediamo come è possibile rimediare.
Contenuti
Cosa vuol dire maglione infeltrito, innanzitutto? Ci si riferisce alla situazione in cui si rende un tessuto compatto come un feltro.
Le principali cause a determinare un maglione infeltrito sono i cambiamenti di temperatura o la scelta della temperatura sbagliata durante il lavaggio del nostro capo in pura lana.
Tra le cause principali dell’infeltrimento, tutte legate all’acqua o al detersivo:
Il lavaggio dei capi in lana necessita di qualche attenzione in più. Se la lana viene lavata a temperature troppo alte tende a infeltrire e diventa dura e compatta. Ecco una lista di piccoli consigli per lavare con delicatezza i nostri capi di lana:
Per mantenere in ottimo stato il maglione o qualsiasi capo in pura lana è importante seguire alcune semplici abitudini per evitare che il bucato diventi infeltrito:
Si può recuperare un maglione infeltrito o bisogna buttarlo? Si può certamente provare a recuperare il maglione infeltrito usando piccoli rimedi naturali… Eccone alcuni.
Il metodo più comune per cercare di ridare morbidezza ad un maglione infeltrito è di immergerlo in una bacinella contenente 2 litri d’acqua fredda e 20 grammi di bicarbonato.
Lasciare il capo di lana in immersione per un’intera notte. Il mattino dopo lavare il capo con sapone da bucato, sapone di Marsiglia.
Dopo questo primo lavaggio immergere nuovamente il capo dopo di che dovrete immergerlo in una nuova soluzione composta da 2 l d’acqua e 10 cucchiai di acido tartarico e mescolare ad ogni ora per un totale di 6 ore. Alla fine sciacquare abbondantemente e lasciare ad asciugare su un piano orizzontale. Stirare con abbondante vapore.
Il maglione infeltrito può rimettersi se viene immerso in una bacinella con:
Preparazione. Il capo di lana va lasciato in ammollo per tutto un giorno, senza girarlo o toccarlo. Il mattino seguente risciacquatelo in acqua fredda, tamponatelo con un asciugamano e fatelo asciugare in posizione orizzontale e lontano dalla luce diretta del sole o da fonti di calore. Stirate con vapore.
Per ridare morbidezza al pullover infeltrito immergere per un giorno intero il capo in una bacinella con acqua e un paio di tappi di ammoniaca. Sciacquate e asciugate il giorno dopo.
Per recuperare un maglione di pura lana, anche in cachemire o vigogna, erroneamente infeltrito, è consigliato l’utilizzo di acqua calda e ammorbidente.
Riempite una bacinella con acqua calda e immergere il capo. Quando l’acqua si sarà raffreddata versate l’ammorbidente. Lasciate il maglione infeltrito in ammollo per tutta la notte.
Il mattino dopo risciacquate abbondantemente l’acqua corrente e appendete ad asciugare in modo che il suo peso gli ridia forma.
Questo consiglio della nonna prevede di immergere il maglione infeltrito in acqua fredda e latte per circa 2 ore. La dose di acqua deve essere di tre volte superiore a quella del latte.
SPECIALE: Come riciclare vecchi maglioni in modo creativo
Per salvare un maglione infeltrito ecco una ricetta fai da te, semplice e facile da fare. Ingredienti:
Preparazione. Immergere il maglione infeltrito in ammollo nella soluzione formata con tutti gli ingredianti. Lasciate agire per 1 ora poi passatelo in un altro ammollo fatto con una bacinella d’acqua tiepida con 4 cucchiai di balsamo per capelli e il succo di 1 limone.
Lasciatelo per 30 minuti e poi stendetelo: se tende a restringersi è meglio stenderlo in verticale senza strizzarlo, il peso dell’acqua lo farà allungare un po’.
Esistono in commercio una ampia gamma di prodotti per la cura dei nostri capi in lana, sia essa lana merinos, cachemire, angora.
Alcuni detergenti sono già da utilizzare in fase di lavaggio insieme ad ammorbidenti che favoriscono il naturale mantenimento delle fibre.
Esistono anche delle lozioni anti infeltrimento, di composizione chimica, da aggiungere al nostro bucato di capi di lana per prevenire il naturale infeltrimento della lana, eliminare l’indurimento e restringimento.
Se ti è risultata utile questa guida per evitare l’infeltrimento della lana, leggi anche:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.