Spesso pensiamo al corpo umano come una macchina quasi perfetta, in cui ogni ingranaggio è utile per il corretto funzionamento di tutto il sistema. Meno spesso, però, ci troviamo a pensare a noi stessi come fabbriche viventi di elementi naturali da noi consumati per alimentare il nostro corpo.
È questa, in sostanza, la riflessione che l’artista americana Miriam Simun ha voluto porre all’attenzione dei newyorkesi (e non solo…) con l’apertura del The Lady Cheese Shop, nell’East Village, in cui l’artista vende latte umano e formaggio fatto con lo stesso latte.
Gli stessi abitanti del quartiere newyorkese sono rimasti sorpresi, ma al tempo stesso affascinati, dall’iniziativa di Miriam Simun e un folto numero di persone ha degustato il formaggio fatto dal latte materno, che la stessa artista ha prodotto per concepire un esperimento artistico volto ad invogliare le persone a riflettere sulla naturalezza del latte umano e sulla provenienza del cibo.
Miriam ha affermato:”Chiunque vuole davvero provare a mangiare cibo organico, naturale e locale, non può non provare il formaggio umano. New York ha 8 milioni di abitanti ma nessuna mucca, quindi il seno delle donne diventa una latteria naturale nel bel mezzo dei grattacieli.” L’artista ha continuato, raccontando il punto di vista di alcune donne che hanno visitato il Lady Cheese Shop:”Una volta ho sentito una neo mamma dire che l’esperienza più esaltante, per una donna, non è tanto portare in grembo un bambino quanto produrre latte.”
Attraverso quello che, alla fine, la stessa Miriam definisce come esperimento artistico, si vuole indurre ad una riflessione sulla donna come produttrice di latte: “Le donne, in quanto tali, producono latte che può essere trasformato in formaggio – dichiara Miriam – e quindi ho deciso di provare a farlo attraverso il Lady Cheese Shop , invitando la gente a usare la propria immaginazione per pochi minuti e pensare al formaggio come prodotto derivante dal latte umano”.
Pareri diversi, quelli raccolti dalle persone che finora hanno visitato lo shop di Miriam Simun e provato il formaggio prodotto con latte materno. Alcuni, tra cui diverse mamme, hanno dichiarato di sentirsi attratte dall’idea del proprio corpo come una sorta di latteria, perché è ciò che sentono quando sono in allattamento. Altri visitatori, invece, analizzano l’iniziativa sotto l’aspetto economico: pur essendo entusiasti dell’idea, attribuendole un potenziale non indifferente, la maggior parte di loro considera fuori mercato il prodotto, a causa dei costi non propriamente popolari (il latte materno costa circa 2 $ a oncia, ossia 68 $ al litro,).
Ma siamo sicuri che, abbassando i prezzi, gli americani – ma anche noi italiani – riuscirebbero ad accettare l’idea di mangiare formaggio umano e bere latte materno in età adulta? Dite la vostra.
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.