Conoscete il piatto del mangiare sano? Scopriamo come mangiare in maniera equilibrata e corretta con pochi accorgimenti grazie a un modello molto semplice sviluppato dagli esperti della celebre università di Harvard.
Contenuti
Mangiare sano ed equilibrato è il primo passo per prendersi cura di sé, non solo per dimagrire e raggiungere un peso ideale, ma anche per tenere sotto controllo la propria salute.
Spesso si saltano i pasti, si trasgredisce con qualche spuntino di troppo e subito i sensi di colpa ci assalgono. Ma è davvero così difficile imparare a mangiare in maniera corretta?
Vi abbiamo già spiegato il concetto di piramide alimentare ma vogliamo presentarvi un modello molto semplice che gli esperti della Harvard School of Public Health hanno realizzato per render semplice ed intuitivo questo tipo di organizzazione dei pasti: il piatto del mangiare sano. Si tratta della composizione ideale di un piatto per un pasto.
Suddividendo un piatto in diverse sezioni dedicate ai vari alimenti, possiamo essere certi di impostare il pasto in maniera equilibrata.
Vediamo come applicarlo:
Inoltre:
Copyright foto © 2011 Harvard University, per maggiori informazioni sul piatto del mangiar sano, per favore consulta The Nutrition Source, Department of Nutrition, Harvard T.H. Chan School of Public Health, e Harvard Health Publications, harvard.edu
E ricordate l’ultima massima: muovetevi! L’immagine dell’omino che corre in basso è un monito a mantenersi sempre attivi, cercando di fare attività fisica e di preferire lunghe passeggiate all’utilizzo dell’auto.
Solo unendo il movimento ad un’alimentazione adeguata, che risponda al reale fabbisogno calorico, si potranno ottenere benefici per il nostro organismo.
Il piatto del mangiare sano è un promemoria da stampare e portare sempre con sè, magari lo potete appendere in cucina per ricordarvi ogni giorno come organizzare i pasti.
Alcuni studi portati avanti dalla stessa Harvard School of Public Health hanno dimostrato come seguire un’alimentazione di questo tipo riesca a diminuire i rischi di malattie cardiache e morte prematura.
Perché allora rinunciare al proprio benessere quando basta così poco?
A proposito di mangiare sano ed alimentazione, eccovi altri articoli molto pertinenti da leggere:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.