La marmellata di albicocche può essere utilizzate per farcire crostate e torte, come la famosa sacher, oppure da spalmare al mattino sulle fette biscottate. Potete prepararla in piena estate, quando troverete dal vostro fruttivendolo di fiducia delle albicocche buone e di stagione, meglio se biologiche.
Ecco i passi da seguire per preparare la marmellata di albicocche fatta in casa.
Per la preparazione vi serviranno pochissimi ingredienti:
La marmellata andrà conservata in vasetti di vetro sterilizzati, quindi prima di iniziare sarà bene procedere:
Nel frattempo iniziate a preparare le albicocche: lavatele e togliete il noccio all’interno, poi tagliatele in 4 parti.
Mettete tutto dentro una padella antiaderente, insieme allo zucchero e al succo spremuto del limone.
Lasciate cuocere per 50 minuti circa e fate la prova del cucchiaino: prendete una porzione di marmellata e inclinatelo, se scivola via subito necessita di altra cottura.
ATTENZIONE: non è necessario aggiungere la pectina perché l’albicocca ne contiene già in quantità.
Quando la marmellata sarà pronta, versatela nei barattoli e chiudeteli in maniera ermetica. Rovesciateli quando sono ancora caldi e riponeteli in una stanza dove ci sia buio e fresco.
Ricordatevi sempre che non essendoci conservanti, a parte lo zucchero, il prodotto va consumato entro un paio di settimane e conservato in frigo una volta aperto.
Cimentati anche con queste altre ricette per delle buone marmellate fatte in casa:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.