In questa guida scopriamo insieme come preparare la marmellata di more di gelso. Una marmellata che utilizza un frutto spontaneo che molti reputano essere un vero e proprio superfood, grazie alle virtù nutritive non indifferenti che possiede.
Contenuti
Poco noto e consumato, sebbene sia diffuso nelle nostre campagne, il gelso, nero o bianco, è un frutto prezioso e gustoso dalle notevoli proprietà nutrizionali da cui si ricava una ottima marmellata di more di gelso.
Scoprite anche il nostro speciale su come fare la marmellata in casa, con molte altre ricette da scoprire e provare.
Vi spieghiamo ora come preparare questa marmellata di more di gelso, come di consueto partendo dagli ingredienti.
Eccovi ora la preparazione passo passo.
Attenzione: vi consigliamo assolutamente dopo aver riempito i barattoli di tapparli in modo da ottenere un effetto sottovuoto.
Potete utilizzare ad esempio questi modelli con lo speciale strumento per rendere il vuoto.
La marmellata di more di gelso preparata in casa andrà conservata in luogo fresco e asciutto e poi in frigo, una volta aperto il vasetto.
Ottima per la colazione, spalmata su pane o fette biscottate, la marmellata potrà rappresentare anche un ingrediente innovativo in abbinamento a piatti salati.
Eccovi anche altre ricette di marmellata e non solo da provare:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.