Ricette

Come preparare la marmellata di sambuco in casa: ricetta ed avvertenze

Quanto è buona la marmellata di sambuco? andiamo a scoprire gli ingredienti e la ricetta per prepararla a casa!

La marmellata di sambuco è una variante della nostra selezione di ricette per fare la marmellata in casa anche nella versione senza zucchero, in cui si utilizzano le bacche del sambuco.

Oltre a regalarci generose fioriture primaverili dal profumo intenso, il sambuco infatti ha delle bacche che una volta mature diventano di colore scuro, e da cui si possono ricavare delle ottime marmellate e gelatine, oltre ad un succo ricco di vitamine e ideale per combattere in maniera naturale i primi malanni di stagione.

Molto diffuso nei boschetti, lungo le siepi campestri, nei campi, in periferia e nei parchi come specie arbustiva spontanea, il sambuco è facilmente riconoscibile per le sue infiorescenze bianche a grappolo:  tra la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno lasciano il posto a delle bacche rosso-violacee, i semi di sambuco. #advanceampads0#

La marmellata che se ne ricava è molto gustosa, ricca di vitamina C e dal leggero effetto lassativo (occhio dunque a non consumarne quantità eccessive!).

Ma veniamo ora alla preparazione.

Marmellata di sambuco: ricetta ed ingredienti

Vi occorrono:

  • 1 kg di bacche di sambuco mature
  • 300 g di zucchero di canna
  • 4 chiodi di garofano

Non avete gli ingredienti in casa? Ecco dove potreste trovare alcuni ingredienti per la ricetta:

Prezzi aggiornati il 9-06-2023 alle 7:28 AM.
Prezzi aggiornati il 9-06-2023 alle 7:28 AM.

Preparazione della marmellata di sambuco

  • Per prima cosa lavate bene i grappoli di bacche e sgranateli. Poi mettetele in una pentola a doppio fondo piuttosto larga e capiente.
  • Fate cuocere a fiamma dolce senza aggiungere acqua o altri liquidi finché non è diventata una purea, mescolando e controllando la cottura. Togliete dal fuoco e passate al passaverdura.
  • Rimettete il liquido in pentola e unite lo zucchero, lasciando cuocere a fuoco basso e sorvegliando la cottura, finché la marmellata si addensi.
  • Aggiungete i chiodi di garofano durante questa fase. Togliete la schiuma con una schiumarola. Raggiunta la densità desiderata, togliete dal fuoco e lasciate raffreddare a temperatura ambiente. Potrebbero occorrervi anche 2 ore di bollitura. Nel caso aveste più fretta, potete velocizzare il processo con l’uso di pectina in polvere.

Conservazione della marmellata di sambuco

Una volta pronta, la vostra marmellata di sambuco potrà essere trasferita in barattoli di vetro sterili a chiusura ermetica e conservata per un anno.

Altre ricette casalinghe di marmellate

Outbrain
Published by
Erika Facciolla

Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.