Non solo maschere, scrub, creme per il viso, per il corpo, balsami e shampoo, anche alcuni prodotti per il make up si possono fare a casa, proviamo la ricetta del mascara fai da te fatto con ingredienti naturali, sicuri e facili da reperire.
Contenuti
Fare un mascara in casa usando prodotti naturali non è poi così strano se pensiamo che l’antenato dell’attuale mascara risale all’Antico Egitto, gli Egizi, come sappiamo per averli visti nelle immagini sui libri sin dalle scuole elementari, marcavano gli occhi e lo sguardo di scuro servendosi di oli, cera d’api e pigmenti naturali.
Il mascara, come noto, è un elemento indispensabile per evidenziare le ciglia e sottolineare lo sguardo e quasi tutte le culture ne fanno uso.
Ecco una semplice ricetta che utilizza solo ingredienti naturali: una ricetta all’olio di cocco, aloe vera e cera d’api. Vi occorreranno questi ingredienti che potete reperire in erboristeria:
In un pentolino mettete l’olio di cocco, l’aloe vera e la cera d’api in scaglie, poi sciogliete a bagnomaria a fuoco basso. Occorre mescolare continuamente con un cucchiaio di legno per facilitare la fusione della cera d’api. A questo punto aggiungete la compressa di carbone, anche due se volete avere un colore nero più marcato.
Se desiderate farvi un mascara fai da te marrone anziché nero, allora utilizzate la polvere di cacao. Continuate a mescolare, quando gli ingredienti sono completamente amalgamati, spegnete il fuoco e fate raffreddare il composto.
Ora potete usare un piccolo sacchetto di plastica trasparente come sac à poche per trasferire il mascara preparato nel contenitore vuoto. Introducete il composto dentro al sacchetto dirigendolo verso il fondo, e su uno dei due angoli, tagliatene il lembo e premete in modo da far colare il mascara dentro al contenitore vuoto.
Come metodo alternativo si può utilizzare una siringa priva dell’ago. Tutta l’operazione andrebbe svolta con l’aiuto di qualcuno che tenga fermo e saldo il contenitore, in questo modo si evitano spargimenti di prodotto.
Dopo aver trasferito tutto il composto nel contenitore chiudete con attenzione e ricordatevi di farlo ogni volta in cui lo si usa, per evitare che si secchi.
Leggi anche:
Il mascara fai da te va conservato in luogo fresco e asciutto, comunque dopo sei mesi, se non lo avete utilizzato o finito, buttatelo comunque per evitare che si formino troppi batteri (potenzialmente nocivi per gli occhi).
Inoltre, qualora dovesse esalare un odore particolare, diverso dal solito è opportuno buttarlo per la stessa ragione.
Ci sono tantissime ricette per farsi da soli diversi prodotti corpo e viso con ingredienti naturali, potete trovarle tutte nella nostra guida: cosmetici naturali fai da te
Se ti interessa provare il mascara fai da te, ma anche trovarlo già pronto con soli prodotti naturali:
Infine, se proprio non riuscite a cimentarvi con il fai da te, scegliete cosmetici biologici certificati anche quando avete bisogno del mascara. Prodotti in commercio non ne mancano, quello che segue è solo un esempio:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.