Chi di voi ha sentito parlare dei Meatless Monday, i Lunedi senza carne?
Si tratta di un movimento sorto dal basso negli Stati Uniti nel 2003 e che di recente si è arricchito della presenza di diversi testimonial di peso, quali Paul McCartney, che ha lanciato la sua iniziativa di comunicazione Meat Free Monday per pubblicizzare i lunedi senza carne in particolare nel Regno Unito.
Scopo dei lunedi senza carne, come è facile immaginare, è migliorare la salute pubblica, tenuto conto di diversi fattori di rischio (malattie cardiovascolari e tumori in primis) associati all’alimentazione basata su carne, e rispettare maggiormente l’ambiente.
Con un calo del 15% del consumo di carne, pari a un giorno della settimana su sette in caso di adesione plenaria all’iniziativa, asseriscono i promotori di Meatless Monday, riusciremmo ad avere un impatto significativo sulla salute pubblica, senza alcun costo aggiuntivo (anzi, solamente risparmi, vedendo quanto costa la carne).
Ma perchè proprio il Lunedi? Beh, facile, il Lunedi è il giorno in cui si dà il ritmo al resto della settimana ed è il giorno in cui è più facile interiorizzare determinate abitudini.
I Meatless Monday hanno in realtà una radice storica, che nella memoria di alcuni americani è ancora viva. Correva l’anno 1917 quando l’America in guerra veniva esortata da Herbert Hoover, allora al vertice della U.S. Food Organization, a risparmiare preziose derrate alimentari, vitali per sostenere lo sforzo bellico, con le iniziative Meatless Monday e Wheatless Wednesday.
Il successo delle iniziative fu clamoroso e venne ripetuto anche nel secondo conflitto mondiale.
Il resto è storia recente: nel 2003 Meatless Monday venne riesumato come programma per diffondere la consapevolezza di questa problematica connessa alla salute pubblica da parte della Johns Hopkins Bloomberg School of Public Health e poi fatta propria da privati cittadini e personalità pubbliche.
Davvero una iniziativa intelligente, che avrebbe un senso anche nel nostro paese. Che ne pensate?
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.