Meno 100 chili. Ricette per la dieta della nostra pattumiera, libro di Roberto Cavallo
I numeri rappresentano un dato di fatto, non un’opinione, e possono aiutarci a seguire uno stile di vita eco-sostenibile.

Bere l’acqua del rubinetto, per esempio, permette di risparmiare fino a nove chili di rifiuti, altri sette se ne aggiungono se si adottano buste della spesa riutilizzabili, e si ricaricano i detersivi alla spina. I “trucchi del mestiere” sono teorizzati e suggeriti dal libro “Meno 100 chili. Ricette per la dieta della nostra pattumiera”, scritto da Roberto Cavallo, 41 anni, ex-assessore all’Ambiente del Comune di Alba, in Piemonte.
Il volume – ispirato ad uno spettacolo teatrale di successo – abbina saggiamente aneddoti e racconti all’approfondimento scientifico, passando al setaccio le azioni che compongono la nostra quotidianità. Lo scopo è quello di indicare la strada da seguire per ridurre la produzione di scarti alimentari e domestici, a partire dal buon senso e dalla tradizione del “non buttare via niente” in voga presso le generazioni passate.
Pratiche che possono diventare anche momenti di socialità: i gruppi di acquisto, il compostaggio collettivo, i negozi che vendono vestiti usati per bimbi che spesso si trasformano in piccoli centri di aggregazione delle mamme.
Dettagli sul libro:
Meno 100 chili. Ricette per la dieta della nostra pattumiera
Autrice: Roberto Cavallo
Edizioni Edizioni Ambiente
Prezzo: € 24,00
Pagine: 224
ISBN: 978-88-6627-018-8
Se ti è interessato questo libro, allora ti piaceranno anche questi:
- La vita in bilico: Il pianeta terra sull’orlo dell’estinzione, il libro di Niles Eldredge
- Dai non-luoghi alla bici il nuovo libro eco di Marc Augé: il bello della bicicletta
- GreenWebEconomics, La nuova frontiera – libro di Davide Reina e Silvia Vianello
- Quello che le etichette non dicono” è il libro di Pierpaolo Corradini per districarsi nel mondo misterioso degli ingredienti
- A tutto GAS, come aprire un gruppo di acquisto solidale e vivere meglio – il libro di Sara Ragusa
- Manuale di consapevolezza alimentare: intervista a Michele Riefoli (Coscienza e Salute)
- Guida ai negozi per l’usato dei bimbi
- Veg Pyramid. La dieta vegetariana degli italiani (di Luciana Baroni)