Auto

Mercato auto: le vendite di bici sorpassano le auto in quasi tutti i paesi europei

Secondo una ricerca effettuata dal network americano NPR, lo scorso anno quasi tutti i membri dell’Unione Europea hanno riscontrato un balzo in avanti nelle vendite di biciclette.

Mercato auto: le vendite di bici sorpassano le auto in quasi tutti i paesi europei

La Germania è in testa con 3.966 biciclette vendute contro 3.083 automobili, seguita da Gran Bretagna (3.600 ogni 2.045) e Francia (2.835 su 1899). Sicuramente, l’economia in recessione ha portato il mercato dell’auto ad una lenta e progressiva discesa, ma non è soltanto questo. La Lituania ad esempio è cresciuta di ben il 3,6% lo scorso anno – un dato stupefacente dato che la media è stata quella della totale stagnazione con una leggera ripresa solo nella parte finale – eppure, i dati di vendita delle bici in Lituania, hanno superato di ben 9 volte le auto!

SCOPRI COME IL… Bike sharing è sempre più diffuso: sono oltre 500 le città nel mondo che lo praticano

Questa escalation nelle vendite di biciclette non è momentanea. È infatti dal 1970 che i dati di vendita delle bici risultano essere solidamente in crescita. Tra tutti, la Romania si trova in testa con ben 380 biciclette ogni 72 automobili; al secondo posto troviamo la Grecia con 350 due ruote contro 58 quattro ruote.

Sapevamo già che il Nord Europa era affezionato alla due ruote, ma che anche l’Italia lo fosse? In Italia sono state vendute più bici che auto, sia nel 2012 che nel 2011: un record storico che non si riscontrava dalla Seconda Guerra Mondiale!

In compenso, il mercato dell’usato delle auto continua a rimanere stabile, quindi la crisi economica ha poco a che fare con il successo delle bici, riflette un vero e proprio cambiamento nelle abitudini. Un cambiamento radicale, reso evidente dalle strade e dai comuni di molte città: basti pensare ad iniziative come “Le domeniche a piedi”, il blocco totale del traffico nelle zone del centro, e la messa a punto di pavimentazioni apposta per ciclisti.

LEGGI: La Danimarca è il paradiso delle biciclette: dalle boutade del ministro alla rete di piste ciclabili

Anche i giovani americani hanno avvertito il contraccolpo: il numero di nuovi patentati sta diminuendo drasticamente, forse grazie anche ad una nuova e rinnovata coscienza ambientale. Le auto costano, specialmente se consideriamo anche assicurazione e bollo.

Economica, leggera, priva dei costi aggiuntivi (tasse, revisioni, riparazioni e carburante!) tipici di un’automobile, la bici è il mezzo migliore per andare dove vuoi, velocemente. E se questi vantaggi non fossero abbastanza, perché non considerare l’annoso problema dei parcheggi, o del traffico nell’ora di punta?

Potrebbe interessarti anche:

La Ica

Web editor freelance per portali e siti che si occupano di viaggi, lifestyle, moda e tecnologia. Districatrice di parole verdi per TuttoGreen dal maggio 2012, nello stesso anno ha dattiloscritto anche per ScreenWeek. Oggi, pontifica su Il Ruggito della Moda, scribacchia di cinema su La Vie En Lumière, tiene traccia delle sue trasvolate artistiche su she)art. e crea Le Maglie di Tea, una linea di magliette ecologiche.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Back to top button