Metro è un piccolo e compatto mezzo commerciale a trazione elettrica proposto dall’italiana Electropolis, che rende la mobilità dell’ultimo miglio una scelta eco-friendly.
Contenuti
Si tratta di un furgone affidabile, efficiente e compatto, 100% elettrico, perfetto per essere utilizzato in svariati ambiti lavorativi. Andiamo a conoscerlo da vicino.
Usare un mezzo elettrico ha molti, innegabili, vantaggi. Anche se usato per scopi commerciali e non solo come uso privato, ci sono diversi buoni motivi per darsi all’elettrico, anche per lavoro.
Dal piacere di guidare un veicolo silenzioso, caratteristica tipica dei motori elettrici quella di non produrre rumore, alle ricadute sull’ambiente, perché non inquina, utilizzando solo elettricità, meglio se prodotta da fonti rinnovabili, e non emette CO2, fumi inquinanti e particolato.
È infatti una delle soluzioni di mobilità più appropriate per combattere l’inquinamento atmosferico urbano.
Dalla bassa manutenzione per via di un motore meccanicamente più semplice, alla possibilità di risparmiare nel ricaricarlo, anziché riempirlo di benzina (la ricarica di 100 km per un’auto elettrica costa in media 2 euro).
Con un’autonomia media da 150 km a 200 km, che si adatta perfettamente ai tragitti medi giornalieri, passare ad un furgone elettrico ha molti vantaggi.
Non devono fermarvi gli aspetti negativi, principalmente il numero insufficiente di stazioni di ricarica sul territorio, compensato dai sistemi di ricarica che sfruttano l’inerzia del motore e la frenata, propri dei nuovi motori elettrici, e la necessità di una stazione di ricarica propria o un garage con una presa.
Per farvi apprezzare la guida di un mezzo eco-friendly, Electropolis ha portato sul mercato italiano un nuovo furgoncino 100% elettrico. Parliamo di Metro, per il quale l’azienda cura produzione, design e montaggio degli allestimenti.
Electropolis, che opera da anni nell’ambito della mobilità commerciale, forte di una collaborazione con la società statunitense Cenntro, propone un mini-furgone elettrico studiato per utilizzi commerciali e per spostamenti di cose e persone in città, soprattutto nel cosiddetto ultimo miglio, la consegna finale. Questo mezzo simpatico e multi-uso è la risposta italiana alle nuove tendenze in fatto di smart micro-transporting.
Metro è un mezzo dal grande potenziale, come vedremo nel dettaglio tra poco.
Robusto, leggero, molto confortevole e con un design accattivante. Omologato per trasportare fino a quattro passeggeri e utilizzabile con la patente B.
Questo mezzo è stato progettato per poter cambiare fino a 50 tipi di allestimenti differenti. Può essere una spazzatrice, un mezzo frigorifero, un rimorchio, uno scuolabus, un furgoncino per consegne door-to-door… Non ci sono limiti alla sua versatilità.
Per quanto eco-friendly, è stato studiato e progettato per raggiungere elevati standard di potenza, sicurezza, capacità di carico, efficienza e durabilità.
I vantaggi per l’ambiente di un veicolo commerciale a trazione elettrica si sommano alle sue caratteristiche specifiche. Metro si distingue per:
Il sistema proprietario di trazione di Metro, sviluppato dall’azienda partner Cenntro, si rivela efficiente anche per carichi elevati. Può adattarsi alle diverse esigenze di chi lo utilizza.
È il mezzo ideale per chiunque abbia bisogno di un veicolo per il trasporto merci, anche refrigerate, per le persone, e per tante altre differenti esigenze.
Un’altra idea all’avanguardia, che rende il veicolo ancor più eco-friendly, riguarda la possibilità di dotarlo di pannelli fotovoltaici. Questi, possono essere installati sul tetto per trasformare il mezzo in un ‘veicolo solare’ a tutti gli effetti, in grado di produrre energia pulita e incrementare i valori di autonomia e distanza di percorrenza.
Infine, può essere inserito anche un sistema di tracciamento e monitoraggio in grado di raccogliere dati sulla sua performance e valutare la flotta nel suo complesso.
Per agevolare i clienti, Electropolis fornisce una soluzione completa di van sharing, che consente l’utilizzo giornaliero di Metro, senza doverlo acquistare. Questo ha il vantaggio di utilizzare il mezzo quando realmente serve, senza caricarsi dei suoi costi di manutenzione e della sua svalutazione. Grazie a semplici tariffe pre-impostate e un capillare network di ricarica.
Ogni lavoratore può prelevare Metro, utilizzarlo per quanto ne ha bisogno e restituirlo al termine della giornata lavorativa. Ciò significa flessibilità, rispetto dell’ambiente e risparmio.
Il servizio include un’applicazione personalizzabile per la gestione della prenotazione, attraverso la quale possono essere caricati dei crediti ed effettuate delle promozioni ad hoc a seconda della strategia. L’applicazione, inoltre, funziona anche da chiave per l’avviamento del mezzo.
Ma c’è di più! Chiunque sia interessato a proporsi come operatore per il servizio di van sharing può contattare il team di Electropolis e decidere di customizzare sia i veicoli, che l’applicazione, con una grafica speifica o creatività pubblicitarie personali.
Se siete interessati, potete avere ulteriori informazioni su Metro e sui servizi di Electropolis chiamando al 0586 940101 o scrivendo a info@electropolis.it.
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.