Il quotidiano Repubblica dedicava il 12 Marzo un’intera pagina al progetto Metroland, il Metrò delle Dolomiti che vuole realizzare la Provincia Autonoma di Trento.
L’idea è quella di decongestionare il traffico della provincia, collegando i nodi principali del Trentino con una rete ferroviaria quasi metropolitana che permetta ad esempio di raggiungere le Dolomiti in Val di Fassa da Trento in 30 minuti contro le quasi due ore in macchina (eccovi sotto una tabella dei tempi di percorrenza a regime tratta da http://www.ladige.it )
Una rete di treni a scartamento normale unita ad un fitta rete di bus elettrici quindi, eccovi alcune cifre che testimoniano la grandezza del progetto:
Come potete intuire il progetto Metrò delle Dolomiti può davvero cambiare la vita della provincia quando verrà portato a compimento; il primo tratto della linea Trento-Tione ha già finanziamenti per 450 milioni e sarà il primo a partire.
Qualche perplessità comunque esiste, dove verranno smaltiti i materiali risultati dai 170 km di galleria?, il budget sarà sufficiente? ma il progetto Metrò delle Dolomiti ha comunque tutta la nostra approvazione e sarebbe auspicabile che anche altre aree come la Valtellina si dotassero di una piano di mobilità ferroviaria molto più sostenibile di quella basata su autovetture.
Cosa ne pensate? fateci sapere? eccovi sotto anche un video che spiega gli obiettivi del progetto Metroland
Articoli correlati:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.