I piedi sono particolarmente vulnerabili alla micosi ed in particolare nei bambini o in chi pratica attività sportiva. I funghi amano infatti gli ambienti caldi ed umidi come ad esempio le piscine o le calze intrise di sudore durante l’attività fisica.
I sintomi principali sono un generale prurito ed irritazione con anche un conseguente cambiamento di colore a cui possono seguire delle desquamazioni della pelle dei piedi, inclusa la pianta.
Per prevenire le micosi ai piedi, è consigliabile usare ciabattine e sandali, specie se si cammina in luoghi pubblici a contatto diretto con l’umidità come piscine, palestre, saune, bagni pubblici
Dopo la doccia, è importante asciugare bene fra le dita e, se è il caso, applicare prodotti assorbenti, come il talco o la polvere di riso.
Utilizzare sempre tessuti naturali, se si decide di indossare calzini ed eventualmente controllare la sudorazione con prodotti specifici.
SPECIALE MICOSI: tutto quello che c’è da sapere
Nel caso in cui si contrae una micosi è importante recarsi dal medico che consiglierà un prodotto dermatologico da applicare localmente ma vogliamo anche consigliarvi qualche soluzione naturale da abbinare anche ai consigli del vostro medico.
Se vi accorgete dai sintomi di avere una micosi ai piedi, consigliamo di recarvi dal vostro medico di fiducia o pediatra che vi indirizzerà ad un dermatologo.
In alternativo sono anche consigliati anche dei rimedi naturali che consistono sostanzialmente in impacchi od immersioni del piede in soluzioni naturali.
Ad esempio un metodo pratico è quello di immergere il piede in una bacinella che contiene qualche goccia di tea tree oil, sale ed mezzo bicchiere di aceto.
Ci raccomandiamo: qualora veniste colpiti voi direttamente o i vostri figli da micosi ai piedi, vi raccomandiamo di utilizzare obbligatoriamente delle ciabattine se frequentate ambienti comuni in quanto sono altamente contagiosi.
Ecco altre infezioni tipiche e altri disturbi come curarle con metodi anche naturali:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.