Un elettrostimolatore muscolare è un apparecchio elettronico a bassa frequenza collegato a una serie di elettrodi che viene utilizzato in fisioterapia per sviluppare e rinforzare la muscolatura. Molto diffuso in ambito sportivo oggi l’elettrostimolatore viene utilizzato per mantenersi tonici e in forma, sia in centri specializzati, ma anche per svolgere attività sportiva a casa propria. Non è infatti pericoloso se usato a casa.
Contenuti
Si trovano infatti in commercio varie tipologie di elettrostimolatori adatte ad ogni esigenza.
Scopriamo cosa c’è di utile da sapere sul questo apparecchio e quali sono le peculiarità in fase di acquisto.
Con il termine elettrostimolazione si indica il metodo fisioterapico che prevede l’utilizzo di un apparecchio chiamato elettrostimolatore che attraverso impulsi elettrici dei conduttori detti elettrodi stimola la contrazione di muscoli e fibre muscolari.
Questa tecnica nasce negli anni ’70 per solo scopo riabilitativo, per il recupero del trofismo muscolare ad esempio, mentre oggi viene usato soprattutto per scopo sportivo, medico ed estetico.
Obiettivo di un elettrostimolatore è provocare la contrazione muscolare usando impulsi elettrici. Si tratta di impulsi emessi da apparecchi elettronici che usano la corrente elettrica a bassa frequenza.
Gli impulsi arrivano al muscolo e alle fibre muscolari attraverso dei conduttori, gli elettrodi.
L’efficacia dell’elettrostimolazione è strettamente connessa alla qualità dell’apparecchio utilizzato, alla corretta applicazione degli elettrodi e alla scelta del giusto programma.
A seconda della frequenza, durata e intensità dell’impulso si ottengono effetti differenti sul paziente.
La pratica è innocua ma se ne consiglia l’uso a carico di mani esperte.
L’apparecchio si compone di 2 parti:
E’ molto facile da utilizzare e come detto non arreca danni anche se ne consiglia l’uso dopo aver consultato una persona specializzata.
Come detto, l’elettrostimolatore è un piccolo apparecchio elettrico che si può acquistare sia online sia in negozi di elettronica o sportivi, privo di particolari controindicazioni, non è pericoloso ma deve essere utilizzato seguendo adeguati parametri affinché sia benefico e non nocivo per la fibra muscolare o il dolore che si sta trattando.
Negli ultimi anni questo oggetto si è diffuso molto tra gli sportivi che già praticano una attività agonistica e che lo usano per implementare la massa muscolare. In commercio si trovano dunque varie categorie di elettrostimolatori, dai più economici per usi domestici e per trattamenti estetici anche a casa, a quelli professionali.
Vediamo come procedere all’acquisto dell’elettrostimolatore muscolare, quali caratteristiche privilegiare, quanto spendere e una selezione dei migliori elettrostimolatori sul mercato a seconda delle diverse esigenze e possibilità.
Se cercate un elettrostimolatore dalle prestazioni professionali, ma dal prezzo accessibile, questa è attualmente la migliore opzione. Si tratta di un modello suggerito a chi fa sport con una certa assiduità: Tesmed Max 830 è un modello molto efficace per migliorare il tono muscolare, donando al tempo stesso una maggiore elasticità della pellem che diventa più tonica e compatta.
Funzioni:
Punti di forza:
Si tratta di un prodotto completo e davvero performante, comodo anche per le piccole dimensioni che lo rendono facilmente trasportabile ovunque (misura 5 x 12 x 2 cm per 108 grammi di peso):
Globus Genesy 300 Pro è un elettrostimolatore completo progettato per la forma fisica, la riabilitazione e i per ridurre alcuni dolori. E’ un aparecchio estremamente funzionale e agevole ideale per i trattamenti professionali e non del dolore (tens e mcr) per trattamenti riabilitativi. Genesy 300 Pro offre anche un nuovo programma chiamato Osteogenesi e un programma specifico per combattere l’incontinenza.
Funzioni:
Caratteristiche tecniche in breve:
Punti di forza:
Un apparecchio made in Italy professionale, lavora con potenza sulla fascia muscolare con 4 canali e 8 elettrodi. 91 programmi in 9 aree di applicazione.
Il Compex Elettrostimolatore SP 4.0 è il top di gamma. Questo elettrostimolatore professionale di facile utilizzo è ideale per chi pratica sport regolarmente e assiduamente, ed offre la nuovissima funzione Mi-Autorange che porta velocemente al risultato ottimale. Utilizzabile per la preparazione fisica dell’atleta, come terapia contro il dolore causato da contratture, crampi, dolori muscolari, cervicale, mal di schiena, nella riabilitazione e anche in medicina per il recupero da incidenti o infortuni.
Può essere usato nel fitness abituale per tonificare e scolpire muscoli, per tonificare addominali e glutei.
Funzioni:
Caratteristiche tecniche:
Punti di forza:
Specializzato per gli sportivi, offre loro molte funzioni di Muscle Intelligence: MI-scan, MI-autorange, MI-tens, MI-action.
Dotato di batteria ricaricabile in sole 2 ore.
E’ un apparecchio un po’ costoso, indicato soprattutto a chi fa dello sport il suo mestiere!
L’apparecchio Beurer EM 49 è un elettrostimolatore digitale Tens Ems – terapia del dolore (Tens) e stimolazione muscolare (Ems) completo di massaggio relax. E’ un dispositivo medico acquistabile online e nei negozi specializzati o nelle sanitarie. Utile per un uso a casa in sicurezza e senza danni. E’ un prodotto garantito Ce. La batteria non è ricaricabile.
Funzioni:
Caratteristiche tecniche:
Punti di forza:
Un prodotto accessibile a tutti, buon rapporto qualità prezzo. Per uso domestico garantito e certificato Cee.
TESMED Trio 6.5 elettrostimolatore muscolare e Tens, un ottimo apparecchio per l’uso sportivo anche restando casa. Offre infatti 12 programmi di allenamento muscolare generale per tonificare muscoli, ridurre cellulite e prevenire le smagliature, 12 programmi di Tens antalgica da usare dopo faticosi allenamenti per alleviare contratture o per ridurre dolori come la cervicaleil gomito del tennista e golfista, il tunnel carpale e infine 12 programmi di massaggio relax. E’ un dispositivo medico.
Funzioni:
Punti di forza:
Il prezzo. E’ un apparecchio certificato e garantito di azienda molto nota. Ottimo per uso Tens. Offre anche un massaggio relax.
Vi segnaliamo anche questi modelli che hanno raccolto le migliori medie voto degli utenti su Amazon, con un minimo di cento voti:
I campi interessati oggi all’utilizzo di questa pratica di elettrostimolazione sono i seguenti:
L’elettrostimolatore muscolare trova il suo benefico impiego in vari settori. Ma quali sono i benefici che un trattamento di elettrostimolazione può apportare?
Attenzione per un uso adeguato alle proprie necessità è importante impostare i giusti parametri: impulso, frequenza, durata, intensità e latenza. Non fare il trattamento senza queste importanti conoscenze soprattutto se viene usato per l’ attività motoria a casa.
In riabilitazione l’elettrostimolatore si può utilizzare:
In ambito sportivo l’elettrostimolatore viene sempre più utilizzato, soprattutto dagli atleti professionisti perché
In campo estetico l’elettrostimolatore viene utilizzato nelle seguenti casistiche per:
In ambito di medicina generale viene utilizzato l’elettrostimolatore per alleviare diverse forme di dolore come
L’elettrostimolazione tecnica è una tecnica per lo più innocua, però si consiglia di effettuare un trattamento solo dopo aver chiesto al proprio medico o fisioterapista e dopo aver letto con cura le avvertenze dell’apparecchio elettrostimolatore che si acquista.
E’ controindicato nei seguenti casi:
Sottoporsi a sedute di elettrostimolazione, in centri specializzati o comodamente a casa, non è un rimedio per dimagrire. Può però essere un completamento alla proria strategia di dimagrimento.
Quindi, in pratica, usare l’apparecchio non può essere risolutivo per perdere peso, ma può aiutare se si sta seguendo una dieta, prescritta da un medico dietologo. Mentre infatti la dieta farà perdere peso e ridurrà le calorie, l’elettrostimolatore potrà migliorare la tonicità muscolare e ridurre inestetismi come la cellulite.
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.