Bici

Minicamper su bici, un’idea ecologica

Da sempre uno dei bisogni primari dell’uomo è stato quello di trovare rifugio e riparazione, un nido caldo ed accogliente in cui trascorrere la sua esistenza.

Minicamper su bici, un’idea ecologica

Oggi che i ritmi quotidiani incalzano all’impazzata e a stento si riesce a tornare a casa per pranzo, chi di noi non ha mai sognato anche solo per un attimo di avere sulle spalle il guscio di una lumaca in cui ritrarsi lontani da sguardi indiscreti?

Con un po’ di fantasia il nuovo minicamper Supertramp può essere pensato proprio così!

Il designer Lehman B ha presentato al Rough Luxe Hotel di Londra questo simpatico e bizzarro mezzo che è a metà tra una bicicletta e un piccolo caravan. L’idea è quella di sponsorizzare la comodità e la libertà di uno stile di vita nomade, capace di ispirare quella naturalezza e convivialità che abbiamo perso quasi del tutto.

Supertramp viaggerà come piattaforma mobile posizionandosi in diversi punti della città di Londra dove sarà possibile discutere di temi d’attualità insieme a diversi ospiti invitati per organizzare eventi di intrattenimento culturale.

Osservato dall’esterno, questo buffo camper appare come una sorta di scatoletta bianca appollaiata su una bici. In realtà dietro c’è molto di più, pensate che al suo interno questa mini struttura in tela, simile ad una tenda, nasconde addirittura un caminetto a legna pronto per essere acceso nelle fredde giornate invernali.

Un'altra foto del minicamper Supertramp

Su una facciata del tendone è stata realizzata anche un’ampia finestra con una sporgenza, mentre dal lato opposto c’è una porta.

Semplice provocazione? Forse! Ma a volte il design serve anche per questo e per farci riflettere sui concetti di essenziale ed effimero.

Vedi anche:

Alessia

Nata in Abruzzo nel 1982, si trasferisce a Roma per conseguire una laurea e un master in psicologia, ma dopo una decina d'anni rientra nel suo piccolo paese ai piedi della Majella, fuggendo dalla vita metropolitana. Attualmente coniuga l'attività di psicologa libero professionista con la passione per la scrittura, un hobby coltivato sin dalle scuole superiori. Collabora con la redazione di Tuttogreen dal 2011, cura un blog personale di taglio psicologico e scrive articoli per un mensile locale. Nel tempo libero ama passeggiare nei boschi e visitare i piccoli borghi, riscoprendo le antiche tradizioni d'un tempo.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio