Monotracer MTE-150: la moto elettrica di lusso
Ecco l’ultimo modello di motocicletta elettrica il 150 MPGE “Mono Tracer” (proiettile) della Peraves.

Adesso è disponibile anche per il pubblico una versione del ciclomotore elettrico, che si è guadagnato la stima del settore fra i veicoli ad energia alternativa. Non è un ciclomotore dalle prestazioni a cui siamo abituati, bensì un mezzo (molto costoso, va dettto subito) che, in meno di cinque secondi, può raggiungere sessanta miglia all’ora e permette di percorrere tragitti più lunghi delle normali moto elettriche.
Per le sue caratteristiche innovative e la sua alta efficienza il Mono Tracer si è aggiudicato il premio del settore automobilistico “ Progressive Insurance Automotive X Prize” nella categoria dei veicoli ad energia alternativa.
Questa nuova motocicletta si presenta più aerodinamica delle moto di grossa cilindrata attualmente sul mercato ed offre un nuovo e più confortevole modo di viaggiare. La cabina chiusa è una struttura rinforzata in kevlar, una fibra sintetica molto resistente a trazione, calore e fuoco.
Inoltre sono stati aggiunti ulteriori elementi di sicurezza come barre paramotore, barre antiribaltamento per la sicurezza dei passeggeri e un asse stabilizzato per maggior stabilità anche nelle curve più strette.
I vetri, della stessa qualità impiegata nella costruzione degli aerei, sono progettati per diminuire i fastidi dovuti ai raggi del sole.
L’MTE150 è un veicolo altamente tecnologico adatto a chi ama la velocità ma non disdegna una certa comodità ed è al contempo attento alla salvaguardia dell’ambiente. La casa di produzione attualmente prevede che il costo sul mercato varierà a seconda del modello fra i 79,769 e i 106,640 dollari.
Concordo con Simone (commento del 05-08-12 alle 10:43 am),il veicolo da lui ipotizzato esisteva era il Carver One a 37000 euro adesso c’è E-Carver Linx (prestazioni spettacolari) in produzione in Danimarca dal 2013 (forse)
veicolo inutile a quel prezzo … peccato poteva essere anche visto come alternativa alla macchina per il tragitto casa lavoro … magari usando materiali piu alla portata e mettendogli 3 ruote per renderlo comunque molto stabile ed abbassando considerevolmente il prezzo