Realizzare una mousse al cioccolato senza uova e solo con e acqua? E’ un impresa possibile e dal risultato estremamente gustoso anche per chi vuole assaporare un dessert privo di uova. Ecco allora la ricetta per questa mousse 100% vegan.
Preparazione. Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria, usando preferibilmente un buon pentolino antiaderente, a fuoco molto basso o in alternativa nel microonde. Aggiungete l’acqua tutta insieme; a fuoco spento, continuate a mescolare per favorire l’emulsione tra i due ingredienti.
Se avete inventiva, potete aggiungere anche del peperoncino alla mousse, oppure utilizzare il cioccolato bianco, o ancora abbinarla a dei lamponi freschi o a delle fragole, anche ridotte in coulis, scaglie di mandorle, uvetta ammollata nel rum, nocciole tostate a pezzetti, caramello… #advanceampads1#
Versate quindi la miscela così ottenuta in un contenitore raffreddato esternamente con del ghiaccio e mischiate ancora per qualche minuto con l’aiuto di una frusta elettrica o a mano.
Grazie alla presenza della lecitina di soia all’interno della tavoletta di cioccolato fondente, sarà possibile ottenere una mousse soffice e spumosa e senza utilizzare altri ingredienti di origine animale come uova o latte.
Per coloro che non hanno invece problemi di allergie ed intolleranze alle uova e non seguono la filosofia di vita vegana, ecco una variante della ricetta classica della Mousse al cioccolato.
Eccovi la ricetta di un dessert classicissimo, la mousse al cioccolato arricchita di lamponi. Ingredienti per 6 persone:
Preparazione. Montate a neve e gli albumi con il limone, il sale e lo zucchero. Fondete a bagnomaria il cioccolato ed incorporatelo a poco a poco con una frusta. Fate riposare in frigorifero per almeno 3 ore, aggiungi i lamponi e servi. Buon appetito!
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.