Mr Kilowatt. Alla ricerca dell’energia perduta, il libro di Maurizio Melis
La trasmissione radiofonica di Radio 24 “Mr Kilowatt” andata in onda da ottobre 2009 a giugno 2010 che ha analizzato il panorama delle tecnologie oggi utilizzabili per risparmiare energia, passando dalla casa alla grande industria è poi diventato un libro, grazie alle numerose richieste di approfondimenti e contatti giunti in redazione.

Il libro raccoglie una parte consistente delle indicazioni operative, delle soluzioni, dei suggerimenti per evitare errori, che Mr Kilowatt ha prodotto nei mesi di trasmissione. Ma la traduzione in testo, pur mantenendosi in un numero di pagine contenuto, è anche l’occasione per fornire una cornice generale per l’insieme dei temi che riguardano la risorsa strategica del risparmio energetico.
APPROFONDISCI: le Guide di TuttoGreen al Risparmio Energetico
Oggi, la prima generazione di tecnologie efficienti offre innumerevoli soluzioni per il risparmio energetico che fanno sì che le nostre case, le nostre auto, i nostri impianti industriali possano consumare poco, oltre a funzionare bene. Un investimento dai costi ragionevoli e che si ripaga in tempi ragionevoli.
Da un punto di vista finanziario parliamo di rendimenti di circa il 20% l’anno, decisamente più elevati di qualunque altro investimento a parità di rischio. Il motivo per cui non ne approfittiamo è che non abbiamo una cultura adeguata.
Lacuna a cui Mr Kilowatt vuole porre rimedio.
Dettagli del libro:
- Titolo: Mr Kilowatt, alla ricerca dell’energia perduta
- Edizioni: Il Sole 24 ore
- Anno uscita: 2010
- Pagine: 200
- ISBN: 9788863451672
- Autore: Maurizo Melis – giornalista scientifico, scrive per riviste come Newton ed Equilibri. Dal 2007 è tra le voci della trasmissione di scienza Moebius in onda su Radio24. Sulla stessa emittente, ha condotto Mr Kilowatt, una pillola di informazione quotidiana dedicata a efficienza energetica e fonti alternative. E’ musicista e autore di teatro scientifico.
Altre letture suggerite:
Il futuro dell’energia: guida alle fonti rinnovabili per chi ha poco tempo per leggere di Mario Tozzi