Quella del muffin alla Nutella è una ricetta completa e golosa, ma non tutti possono gustarla secondo la ricetta originale. Qui vi proporremo anche una variante senza uova e senza burro.
Contenuti
La ricetta originale prevede l’utilizzo delle gocce di cioccolato o dei blueberry, ovvero i mirtilli. Ma i muffin alla Nutella sono decisamente più gustosi e soprattutto, più facili da fare! Noi siamo attenti a chi è intollerante al latte, così vi diamo vari dolci senza burro. Ma abbiamo un occhio di riguardo anche per vegetariani e vegani, per cui ecco dolci senza uova e dolci senza zucchero.
Per la preparazione di 12 dolcetti da colazione o da merenda o altre ghiotte occasioni, vi occorrono:
Preparazione. Mettete il burro a sciogliere in un pentolino. Intanto, in una terrina, battete latte e uova, e versatevi poi il burro fuso, raffreddato. In un’altra terrina mettete farina setacciata e sale, amalgamate e aggiungete zucchero e lievito setacciato. Unite infine tutti gli ingredienti in un’unica ciotola e mescolate delicatamente fino ad ottenere un composto omogeneo.
Preriscaldate il forno a 180 °, riempite gli stampini o dei pirottini rigidi o di silicone per i 1/3. Fate cadere un cucchiaino di Nutella al centro di ciascuno stampino e finite di riempire con l’impasto fino a 2/3 dello stampino, perché i muffin gonfieranno.
Mettete in forno per una ventina di minuti. Aspettate che si raffreddino prima di servirli. Affinché la Nutella non scenda sul fondo, mettete il barattolo per qualche ora nel frigo. Il cuore rimarrà comunque morbido.
Il muffin alla Nutella è un fuoripasto completo che piacerà sia ad adulti che piccini. Il trucco sta proprio nella crema spalmabile: reperibile tutto l’anno, apprezzata anche d’estate e facilmente realizzabile in casa senza olio di palma.
Vi consigliamo di leggere anche tutte le altre nostre ricette con la Nutella:
Chi è intollerante o allergico alle nocciole, può modificare la nostra ricetta, deponendo nell’impasto un grosso pezzo di cioccolato fondente oppure cioccolato al latte al posto della Nutella.
Ma per chi è a dieta la Nutella potrebbe essere un problema. Potete fare in casa una crema alle nocciole più salutare, seguendo la nostra ricetta, e sostituendo poi nella ricetta dei muffin il burro con 80 ml di olio di mais. Otterrete circa 12-14 muffin altrettanto buoni ma più salutari.
Sia per l’impasto che per la Nutella fatta in casa, potete utilizzare il latte scremato che contiene zero zuccheri. Quello di mandorla, invece, è perfetto per gli intolleranti al lattosio e per i vegani.
Chi è allergico e chi è vegano, necessiterà di una ricetta che, oltre ad essere senza latticini, sia priva anche di uova. Sostituitele con 65 gr di fecola di patate. I celiaci, invece, possono utilizzare, al posto della farina 00, 175 gr di fecola e amido di mais, nelle stesse quantità. Veniamo così agli ingredienti e alla preparazione.
Preparazione. In una ciotola mettete gli ingredienti secchi (cremor tartaro e bicarbonato, farina, zucchero, cacao) e in un’altra quelli liquidi (olio, yogurt, latte). Mescolate bene e poi versate il composto liquido nel secco e amalgamate con delicatezza. Versate nei pirottini una cucchiaiata del composto e poi una di Nutella fatta in casa senza latte, sopra aggiungete altro imapsto fino ad arrivare a 2/3 del pirottino. Infornate a 180° per 20 minuti.
Importante. Per un risultare perfetto, il ripieno (la crema di nocciole fatta in casa) stare nel congelatore qualche ora prima di essere messa nei muffin.
Infine, una proposta di muffin senza latte vaccino, che potrà essere sostituirlo da latte vegetale (di soia, di mandorle, di riso) oppure dallo yogurt. Di questo vi diamo la ricetta qui sotto.
Preparazione. In una terrina mescolare il malto con lo yogurt e la farina setacciata, finché il composto risulti liscio e senza grumi.
Versate nei pirottini in cartone rigido fino a riempirli meno della metà, mettere 1 cucchiaio di Nutella fatta in casa ben fredda del congelatore e coprire con un altro cucchiaio di impasto. Spolverizzare con la granella di nocciole.
Mettere i muffin in forno a 180° per circa 20 minuti. mangiarli tiepidi e cosparsi di zucchero al velo.
Leggete tutte le altre nostre ricette con i muffin, facili, salutari e OK vegan:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.