Multicopter: si alza in volo lo sperimentale elicottero elettrico multiplo
Avreste mai pensato di vedere un giorno un mezzo di trasporto aereo a energia elettrica comprensivo di pilota e realizzato con più di qualche elica? Vi sembra una possibilità remota?

Invece è proprio ciò che è stato realizzato da un gruppo di ingegneri tedeschi della e-volo che ha messo a punto il “multicopter”, particolare veivolo composto da una serie di mini elicotteri elettrici collegati tra loro ed uniti ad una “palla per esercizi da palestra” su cui far sedere il pilota che governa le eliche mediante un radiocomando e un joystick.
LEGGI ANCHE: Elicottero a trazione umana: il sogno di Leonardo si avvera?
Grazie all’utilizzo di 16 eliche rotanti l’apparecchio con a bordo il pilota Thomas Senkel ha effettuato il suo primo volo durato circa un minuto e mezzo.
Soffermandoci sulle caratteristiche tecniche: il multicopter monoposto misura 5 m per 5, pesa a vuoto 80 chilogrammi e l’azionamento elettrico è alimentato da batterie al litio.
Si tratta di un apparecchio in grado di restare in aria anche con problemi ai motori grazie alle sedici eliche rotanti con i motori indipendenti l’uno dall’altro: può perdere un motore e restare sicuro, può perderne fino a 4 senza subire particolari contraccolpi.
I costi di manutenzione e quelli che ne consentono la partenza sono minimi: un’ora di volo costerebbe appena 6 euro. Unico svantaggio appare al momento la sua autonomia troppo scarsa soli 20 minuti. L’equipe di ingegneri sta lavorando per migliorarne gli aspetti che ancora non convincono ma, se le cose andranno bene, un giorno chiunque potrà avere un proprio “elicottero privato” ecologico perché elettrico e alla portata anche da un punto di vista economico.
Che ne pensate? noi seguiremo il progetto, intanto guardatevi il video del primo volo…..