Bici
Andare in bicicletta è il modo più efficiente per viaggiare sulla terra senza mezzi motorizzati. Con una velocità di circa 16 – 32 km/h, il ciclismo non è uno sport di sforzo intenso, ma di resistenza.
Non devi essere un atleta per andare in bicicletta in giro per il mondo: devi solo avere tempo e guidare al tuo ritmo.
È anche un ottimo modo per viaggiare a buon mercato e per spostarsi anche in città per andare al lavoro senza stress.
La bicicletta richiede un investimento iniziale che deve essere oculato. Per i lunghi viaggi, è utile essere dotati di attrezzature di qualità.
Il conto può salire rapidamente: una bici buona, leggera e resistente, attrezzi, accessori, attrezzature da campeggio, abbigliamento adattato, etc.
Per il biker urbano invece sono necessarie bici pieghevoli e comode magari anche bici elettriche ed accessori come caschi e lucchetti.
Non vanno trascurate ovviamente le luci per essere visti e per individuare eventuali ostacoli sulla strada.
Molto importanti anche i guanti, sia in inverno che in estate per una buona aderenza al manubrio.
Essenziali anche gli occhiali di protezione, da sole in estate ma anche quelli trasparenti e bianchi in inverno per una efficace protezione degli occhi.
Cercheremo di farvi amare la bicicletta e guidarvi nella scelta con la nostra esperienza quotidiana.
-
Bicycle City, ovvero le biciclette per uscire dalla povertà
Bici e sviluppo: non solo economico, ma anche sociale e culturale. Un binomio che evidentemente sembra funzionare. E’ il caso…
Continua » -
Bici, nuovo status symbol?
Una volta era il SUV a testimoniare, con la mole possente e il prestigioso marchio, lo status sociale di chi lo…
Continua » -
Bici elettriche, chi l’ha detto che non sono veloci? Specialized Turbo fa i 45 km/h
Esiste una bicicletta elettrica, con pedalata assistita, che va talmente veloce da esser già entrata in conflitto con la legge…
Continua » -
Ora i ciclisti francesi “possono” passare col rosso
I ciclisti in Francia sono riusciti a vincere una campagna per modificare una norma stradale e avere così il diritto,…
Continua » -
Copenhagen Wheel: ovvero produrre energia quando si pedala per farsi la bici elettrica
Un team di ingegneri del MIT, guidato da Christine Outram e Carlo Ratti, ha progettato la conversione di una normale…
Continua » -
CaricaBici+600 euro di bonus: anche Bologna si lancia nella mobilità sostenibile
Muoversi in una grande città con l’auto sta diventando sempre più caotico e purtroppo i mezzi pubblici spesso non riescono…
Continua » -
I GAS al tempo di Internet
Dall’esperienza già consolidata dei gruppi di acquisto solidali (GAS) sono nati diversi siti di e-commerce che permettono agli utenti di compiere la maggior parte degli acquisti online,…
Continua » -
In bicicletta anche a Milano sotto la neve, non solo in Danimarca
Qualcuno ci ha fatto notare che in Danimarca la bici è usata anche sotto la neve… Lo facciamo anche in…
Continua » -
Biciclette elettriche Frisbee: modelli e caratteristiche
Abbiamo già elencato i tanti vantaggi delle biciclette elettriche soprattutto in termini di ingombro, manovrabilità, e inquinamento (praticamente nullo) che…
Continua » -
Un modo nuovo di fare cicloturismo: la bici diffusa
Albergo diffuso e bici diffusa sono diventati oramai sinonimo di vacanza all’insegna dell’amore e del rispetto della natura, il turismo…
Continua »