Ecoturismo
L’ecoturismo è una modalità di viaggio responsabile nelle aree naturali che contribuisce alla tutela dell’ambiente e al benessere della popolazione locale.
Ogni anno milioni di turisti viaggiano in tutto il mondo alla ricerca di nuovi luoghi e incontri insoliti e diversi.
Ci sono diversi modi di approcciare questi viaggi. Da quello tradizionale, di massa, che si avvicina molto poco alla realtà del luogo e alla popolazione locale, portando la ricchezza a pochi operatori, spesso esteri, ad uno più responsabile, in cui le persone e gli incontri rientrano in una logica di sviluppo territoriale. La popolazione locale è coinvolta nelle diverse fasi del progetto turistico, il tutto nel rispetto delle persone, delle culture e della natura. Inoltre le ricadute economiche del viaggio vanno direttamente alla popolazione.
Questa forma di turismo sostiene progetti di sviluppo locale e rispetta le popolazioni ospitanti. Naturalmente, questo include molte altre cose.
Turismo solidale significa evitare grandi complessi alberghieri e vivere il più vicino possibile alla popolazione locale, per aiutare lo sviluppo economico locale.
L’Organizzazione Mondiale del Turismo (OMT) fa dell’ecoturismo un modo per minimizzare l’impatto sull’ambiente al fine di preservarlo nel lungo periodo.
Si focalizza anche sulla scoperta degli ecosistemi e implica la partecipazione attiva delle popolazioni locali e dei turisti alla salvaguardia della biodiversità. Si pratica in natura, in piccoli gruppi e all’interno di piccole strutture.
-
Trekking urbano, un modo slow di scoprire le città
Il trekking urbano è una pratica che mette insieme la voglia di scoprire le bellezze culturali, paesaggistiche e urbanistiche di…
Continua » -
Cicloturismo, ovvero come farsi una perfetta vacanza in bici
Fare del cicloturismo è un buon modo per trascorrere una perfetta vacanza in bici coniugando l’attività fisica alla scoperta di nuovi…
Continua » -
Ecco 9 cammini in Italia, da percorrere a piedi o in bici
Scopriamo 9 cammini in Italia, a piedi o in bici, per un’esperienza di viaggio in totale lentezza per gustare la bellezza…
Continua » -
Agriturismo Toscana: ecco le migliori strutture biologiche della regione
Andiamo insieme alla scoperta dei migliori agriturismi biologici in Toscana: tante idee per una vacanza più sostenibile e rilassante, a…
Continua » -
Agriturismo Umbria: i migliori agriturismi biologici umbri
Vi piacerebbe fare una vacanza in Umbria a contatto con la natura di questi luoghi unici, così ricchi di storia e cultura? Un…
Continua » -
Alta Via Dei Monti Liguri: un itinerario di ecoturismo affascinante
Conoscete l’Alta Via Dei Monti Liguri? Una Liguria diversa da quella delle spiagge in cartolina. Centinaia di chilometri di sentieri…
Continua » -
Varese Ligure: proposta per turismo ecosostenibile
Sostenibilità al potere, in tutte le salse: benvenuti a Varese Ligure. Andiamo alla scoperta di questo borgo del Levante ligure…
Continua » -
Agriturismo Liguria: la nostra selezione delle migliori strutture
Abbiamo selezionato le migliori strutture biologiche della Liguria, dove potrete soggiornare molto spesso in formula bed & breakfast o solamente cenare o pranzare ed…
Continua » -
Ecoturismo: tante idee e proposte da ecovolontario
Chi non ha mai sognato di viaggiare e visitare luoghi lontani ed esotici? Eccovi alcune proposte da scoprire per fare…
Continua » -
Tende Flysheets della FieldCandy: la fantasia nelle tende canadesi da campeggio
Il campeggio è un modo veramente ecologico di viaggiare e vi vogliamo segnalare le fantastiche tende Flysheets della Field Candy che…
Continua »